Tour a Siviglia
Siviglia è una città nel sud della Spagna. È la capitale della comunità autonoma dell’Andalusia e della provincia di Siviglia.
La città ha molto da offrire ai turisti, ma ci sono alcune cose che non dovresti perdere visitando questa bellissima città. Una di queste cose è l’Alcázar, che è un palazzo costruito dai re moreschi nel 1038. L’edificio fu poi rilevato dai cristiani e servì come loro palazzo fino al 17° secolo, quando fu trasformato in un’accademia militare. Questo palazzo ha ancora molte parti che risalgono al suo design e architettura moreschi originali.
Ha anche un giardino islamico, che offre ai visitatori l’opportunità di vedere come persone di culture diverse vivevano insieme durante il medioevo.
Un’altra cosa da non perdere quando si visita Siviglia sono le sue stradine, chiamate “callejones” in spagnolo.
Cosa vedere a Siviglia
Alcatraz
L’Alcázar è un palazzo moresco che esiste da oltre 850 anni ed è stato utilizzato da molte culture diverse come loro casa. Fu originariamente costruito come fortezza per difendersi dagli invasori cristiani, ma alla fine divenne una residenza reale per i sovrani musulmani dell’Andalusia.
L’Alcázar è stato costruito sopra le rovine romane, che puoi ancora vedere oggi se visiti questo sito storico. Una cosa che rende l’Alcázar così unico sono i suoi giardini, pieni di bellissime piante e alberi provenienti da tutto il mondo, comprese alcune specie rare come palme e sequoie della California.
Cattedrale di Siviglia
Alcuni dei luoghi più famosi di Siviglia sono la Cattedrale, il Palazzo dell’Alcazar e Plaza de Espana. La cattedrale ha una storia molto interessante: fu costruita sopra un’antica moschea. Questa moschea fu originariamente costruita sopra una chiesa visigota. Il Palazzo dell’Alcazar è uno dei migliori esempi di architettura moresca in Europa ed è anche sede di uno dei musei più famosi della Spagna: il Museo de Bellas Artes de Sevilla. Plaza de Espana è stata progettata dall’architetto Anibal Gonzalez per Expo ’92 ed è ora utilizzata come spazio pubblico per concerti, spettacoli, mostre, ecc.
Plaza de Espana
La Plaza de Espana è un altro punto di riferimento che vale la pena visitare durante la tua visita a Siviglia. Questa piazza è stata progettata da Rafael Moneo nel 1928 per l’Esposizione Iberoamericana che ha avuto luogo quell’anno. La piazza presenta un’imponente struttura in acciaio sul lato orientale che ospita un auditorium con una capienza di 12.000 persone!
Plaza De Toros De La Maestranza
L’arena della Maestranza è una tappa obbligata per ogni turista in visita a Siviglia. È stato aperto dal 1760 ed è una delle più antiche arene della Spagna.
Questa arena è un luogo tradizionale per la corrida, spettacoli di cavalli e concerti. L’anello ha una capienza di 18.000 persone ed è visibile da tutta la città.