Campania in libertà

Campania in libertà

Hai deciso di trascorrere 7notti/8 giorni in una delle regioni più belle d’Italia? Scopri il tour Campania in libertà.

Campania in libertà: scopri il programma completo

Scopri di più sulla Campania.

1° giorno: Arrivo a Napoli

Ritiro dell’auto. La prima tappa prevede un tour di alcuni dei luoghi più importanti del capoluogo campano. Durante il primo giorno si visiteranno i principali musei, le più antiche chiese ed i tesori nascosti. Numerosi sono gli itinerari da seguire nel centro storico ed i luoghi di interesse culturale come ad esempio Castel dell’Ovo, Mergellina, il Duomo, le Catacombe, San Gregorio Armeno.

Incluso il tour a Napoli Sotterranea

Visita Napoli Sotterranea con guida e biglietto per la Cappella di Sansevero

1°/4° giorno: Napoli

Soggiorno di 3 notti, con prima colazione, in hotel centrale

2° giorno: Capri, Ischia e Procida

Le isole del Golfo di Napoli sono delle riconosciute in tutto il mondo, per i loro panorami ed i paesaggi suggestivi. La visita dell’isola di Capri prevede anche una passeggiata attraverso il sentiero roccioso. Qui è possibile visitare anche i Giardini di Augusto e la mitica via Krupp. A Procida invece è possibile ammirare Terra Murata e Vivara.

Incluso il tour

Traghetto e pranzo nell’isola scelta.

3° giorno: Napoli, Pompei e/o Napoli, Ercolano

Un viaggio nell’antica città di Ercolano è possibile sostare per qualche ore e poi visitare il Museo Archeologico Virtuale, innovativo ed apprezzato da tutti i turisti. Qui sarò anche possibile ammirare le antiche ville del luogo come ad esempio villa Campolieto, Vannucchi, , delle Ginestre ecc. Per chi fosse interessato è anche possibile prolungare l’itinerario verso gli scavi di Pompei

Incluso il biglietto di ingresso

Biglietto ingresso e visita con guida nel sito da voi scelto.

4° giorno: Napoli, Caserta, Salerno

Un itinerario alla scoperta da Caserta meravigliosa e riconosciuta in tutto il mondo. Nei dintorni della chiesa vi è anche il suggestivo borgo di Casertavecchia, con tipica pianta medievale, stretti vicoli e case di pietra si dispongono intorno alla Cattedrale, si trova arroccato su un colle dal quale domina il territorio circostante. Completano la visita la Reggia e il Complesso di San Leucio, entrambi Patrimonio Unesco. Arrivo a Salerno.

Incluso il biglietto alla Reggia

Biglietto ingresso e visita guidata della Reggia e del Complesso di San Leucio

4°/7° giorno: Salerno

Soggiorno di 3 notti, con prima colazione, in hotel centrale

5° giorno: Salerno

Visita di Salerno, dal Castello Arechi al Lungomare Trieste seguendo un percorso di trekking urbano che vi introdurrà in un luogo antichissimo, ovvero nella via dei Mercanti. Questa strada attraversa tutto il centro storico, fino a raggiungere il Duomo, la Pinacoteca Provinciale, il Complesso di Santa Sofia, dei Giardini della Minerva.

Inclusa la guida di trekking urbana

Guida per trekking urbano

6° giorno: Salerno, Paestum, Salerno

Itinerario alla scoperta dei magnifici Templi di Paestum e del Museo. Proseguimento per il Cilento, uno dei territori più belli della Campania che vanta numerosi luoghi di grande interesse turistico. Numerose le tappe da non perdere:

Grotte di Pertosa, Certosa di Padula, Grotte di Castelcivita e i numerosi paesini sulla costa.

Incluso il biglietti agli scavi e al Museo di Paestum

Biglietto ingresso e visita con guida degli scavi e Museo di Paestum.

7° giorno: Salerno, Costiera Amalfitana, Sorrento, Napoli

Un itinerario da Vietri a Positano passando per Ravello che tocca il centro storico di Amalfi, il centro storico di Positano e che prosegue con Sorrento ed arriva a Napoli.

La Costiera appare come un balcone sospeso tra il mare blu cobalto e le pendici dei monti Lattari. Percorrendo questo suggestivo luogo è possibile ammirare le calette, le spiagge e le terrazze coltivate ad agrumi, viti e ulivi. Si tratta di un luogo tutelato dall’Unesco per il suo grandissimo valore culturale e naturale.

Il nostro consiglio per organizzare un tour in Costiera Amalfitana

Escursione in canoa con istruttore da una delle località della Costiera Amalfitana.

7° giorno: Napoli

Riconsegna dell’auto.

Rientro nella propria città di provenienza.

Condividi

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

Scopri le nostre offerte