8 giorni/ 7 notti al costo di 1650 euro a persona, partenza con il Bus
Quote di partecipazione
Quota individuale di partecipazione, tour della durata di 8 giorni | € 1.650,00 |
Quota individuale di partecipazione, tour della durata di 10 giorni | € 1.900,00 |
Supplemento singola, tour della durata di 8 giorni | € 240,00 |
Supplemento singola, tour della durata di 10 giorni | € 320,00 |
Riduzione bambini fino all’età di 12 anni in 3° letto | € 100,00 |
Notte supplementare pre/post tour a Roma, in b/b in doppia a persona, al giorno (esclusa tassa di soggiorno, € 6,00 al giorno a persona, da pagare in loco) | € 60,00 |
Notte supplementare pre/post tour a Roma, in b/b in singola, al giorno (esclusa tassa di soggiorno, € 6,00 al giorno a persona, da pagare in loco) | € 90,00 |
Supplemento partenza con Trenitalia AV su Roma/Napoli | SU RICHIESTA |
Assicurazione obbligatoria (incluso anche annullamento viaggio) | € 50,00 |
Quota di iscrizione | € 30,00 |
La quota comprende
– Viaggio di andata e ritorno in Autobus GT Lusso – sistemazione in Hotel a 4 stelle con il trattamento di mezza pensione come da programma – le prime colazioni sono a buffet – sono previste le bevande ai pasti – 2 pranzi tipici in un ristorante – 2 lunch degustazione – degustazione di olio in frantoio – 1 cooking class in masseria comprensiva di pranzo – degustazione del moscato di Trani in enoteca – degustazioni di gelato, pasticciotto, capocollo, frittura di pesce, vini – navette da e per parcheggi ad Alberobello, Polignano a Mare, Castel del Monte – tasse e I.V.A. – tasse di soggiorno – accompagnatore per tutta la durata del tour – escursioni serali |
Il tour Non comprende gli ingressi e tutto ciò che non risulta esplicitamente indicato. N.B. Le visite possono subire eventuali variazioni a causa di modifiche di orari di apertura dei musei oppure esigenze specifiche, ma si precisa che il tour resta inviato. |
Programma completo del Gran Tour Puglia
1°Giorno: Partenza da una città italiana
Partenza dalla propria sede e pranzo libero in autogrill . Si giunge in serata a Roma dove è prevista una cena in ristorante. In serata a Roma si può visionare con un bus privato il Colosseo, l’Arco di Costantino, il Viale Aventino, il quartiere Flaminio, il Circo Massimo, la Bocca della Verità, il Lungotevere Testaccio, il Foro Italico e il Ponte Milvio) , si prosegue con una degustazione di un dolce tipico . Infine, pernottamento.
1°/2°GIORNO: Visita di Trani e della valle D’Itria km.560
Prima colazione in hotel oppure partenza dalla propria sede , pranzo libero ed infine nel pomeriggio si raggiunge Trani , dove si potrà visitare la Cattedrale romanica e fare una degustazione del Moscato di Trani in enoteca. Si giunge a Martina Franca oppure a Selva di Fasano e si cena in hotel. Il dopocena procede con una passeggiata con accompagnatore. Infine, pernottamento.
2°/3°Giorno: Visita ad Alberobello e a Martina Franca km.30
Prima colazione in hotel ed al mattino si fa una visita con guida ad Alberobello. Il pranzo è tipico e nel pomeriggio è prevista una visita con guida di Martina Franca, ed in particolare in un salumificio produttore del Capocollo di Martina Franca DOP con degustazione. In serata è previsto il rientro in hotel con cena. La serata è libera, accompagnatore a disposizione. Infine, pernottamento.
3°/4°Giorno: Ostuni e Lecce km 100
Prima colazione in hotel ed al mattino si procede con una visita con guidata presso la città bianca, ovvero, Ostuni. Qui si farà una degustazione di olio evo in frantoio e si pranza in una masseria tipica che latticini. Nel pomeriggio si procede con una visita guidata a Lecce. Nella città di Lecce si visita il Duomo, Sant’Irene, la Basilica di Santa Croce, la Chiesa del Gesù e San Matteo, oltre che l’Anfiteatro e il Teatro. Si organizza anche una visita ad un laboratorio di cartapesta leccese . La cena in hotel a Lecce e il dopocena prevede una passeggiata con accompagnatore . Infine, pernottamento.
4°/5°Giorno: Visita di Galatina e Nardò km.70
Prima colazione in hotel ed escursione giornaliera con guida in masseria per la preparazione di un pranzo tipico della tradizione pugliese che verrà poi degustato insieme. Vi procede con una visita a Galatina dove è possibile ammirare la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria risalente al 1391 e Nardò, dallo stile barocco. Qui si visiterà Piazza Salandra, il Museo della Preistoria. Nel pomeriggio si fa una sosta per poter degustare un pasticciotto insieme al caffè con latte di mandorla . In serata si fa rientro in hotel e si cena anche in hotel . La serata è libera con accompagnatore a disposizione. Infine, pernottamento.
5°/6°Giorno: Gallipoli e Otranto km.160
Prima colazione in hotel e al mattino visita con guidata di Gallipoli. Il pranzo libero presso uno street food e nel pomeriggio si procede con una visita a Otranto. Nella città si potrà ammirare la Cattedrale romanica risalente al 1480 con all’interno il famoso Mosaico del Pantaleone. Un’altra tappa è l’Ossario dei Martiri santificati da Papa Benedetto XVI ma anche la Cripta sottostante. In serata è previsto il rientro in hotel insieme alla cena. La serata è libera con accompagnatore a disposizione. Infine, pernottamento.
6°/7°Giorno: Lecce, Polignano a Mare, Bari 200 km
Prima colazione in hotel e al mattino si prevede una visita Polignano a Mare e si procede fino a Bari. In città di organizza una pranzo libero presso uno street food. In tal caso si consigliano focacce e panini con polpo. Nel pomeriggio visita con guidata nel centro storico di Bari. Qui si visiterà la Cattedrale di San Nicola, che la passeggiata nella Bari Vecchia con Cattedrale di San Sabino ed il Castello Svevo ma la visita è prevista solo esternamente. In serata sistemazione in hotel ad Andria con cena in hotel e dopocena con passeggiata con accompagnatore. Infine, pernottamento.
7°/8°Giorno: Visita ad Altamura e Ruvo di Puglia 120 km
La prima colazione è prevista in un hotel e subito segue un’escursione con guida priva con una visita ad Altamura . In questa città si può visitare il centro storico con la Cattedrale dell’Assunta, e Ruvo di Puglia con la Chiesa di San Domenico, la sua Cattedrale e il suo Castello). La sera è prevista una cena in hotel e per il dopocena si organizza una visita a Barletta con escursione con bus privato ed accompagnatore. Infine, pernottamento.
8°/9°Giorno: Andria, Castel del Monte e ritorno in sede 470 km
Prima colazione in hotel e al mattino visita con guida di Castel del Monte Patrimonio Unesco (Castello di Federico II costruito su modello della Cappella Palatina di Aquisgrana ed iscritto nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità) – al termine della visita trasferimento in tipica cantina – visita e light lunch con degustazione di vini – nel pomeriggio rientro in sede – arrivo in serata
Ingressi che sono previsti durante il tour in Puglia
Trani : Cattedrale
Ostuni: Concattedrale
Lecce: Duomo, Santa Croce, Laboratorio cartapesta
Nardò: Museo della Preistoria
Hotel in Puglia
MARTINA FRANCA, PARK HOTEL SAN MICHELE o similare 4 stelle: www.parkhotelsanmichele.it SELVA DI FASANO,HOTEL SIERRA SILVANA o similare 4 stelle:www.sierrasilvana.com LECCE,HOTEL 8PIU’ o similare 4 stelle:www.8piuhotel.com ANDRIA, HOTEL CRISTAL PALACE o similare 4 stelle:www.cristalpalace.it ROMA, BLU HOTEL BEST WESTERN o similare 4 stelle :www.bluhotelrome.it |