Luglio 2022

Tour a New York Prestige

Tour a New York Prestige

New York City, la città che non dorme mai, è una destinazione che affascina e ispira. I suoi grattacieli imponenti, come l’Empire State Building e il One World Trade Center, dominano lo skyline. Times Square incanta con i suoi schermi luminosi e l’energia travolgente. Central Park offre un’oasi di verde nel cuore della metropoli, ideale per rilassarsi e passeggiare. I musei di fama mondiale, come il Metropolitan Museum of Art e il Museum of Modern Art, sono un paradiso per gli amanti dell’arte. Le diverse culture e la cucina internazionale rendono New York una città culinaria senza rivali. Un giro in traghetto per ammirare la Statua della Libertà completa l’esperienza in questa città cosmopolita e affascinante. Tour a New York Prestige : informazioni di viaggio Il tour a New York Prestige ha una durata di 7 giorni e 6 notti. Partenze e date fisse. Per richiedere informazioni scrivere a : prenotazioni@barbirottiviaggi.it Riepilogo dei servizi inclusi Indichiamo di seguito quali sono i servizi inclusi nel viaggio. La quota non comprende N.B. mance (all’arrivo in aeroporto l’accompagnatore raccoglie per ogni partecipante un importo unico di circa € 20,00 con il quale vengono successivamente assegnate le diverse mance alle guide durante il soggiorno in cittàall) ma anche bevande ai pasti, E.S.T.A. e quanto non espressamente indicato durante il tour. Le visite previste del tuor potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei diversi musei oppure per specifiche esigenze tecniche, ma comunque il programma rimane invariato. Programma completo del viaggio a New York 1°Giorno: dall’Italia a New Yorl partenza con voli di linea diretti Delta/American Airlines per New York – all’arrivo trasferimento in hotel – cena libera – dopocena New York by night, passeggiata con accompagnatore e la salita sull’Empire State Building per godere di una suggestiva vista panoramica della Grande Mela – pernottamento. 2°Giorno: Statua della Libertà, Wall Street, Memorial La giornata inizia con la prima colazione in hotel. Segue la giornata con una prima visita della città con la guida dedicata. Segue la visita in battello per raggiungere la Statua della Libertà ed al Museo di Ellis Island, passeggiata a Wall Street e Ground Zero, Memorial e Museo 11/9, Freedom Tower per poter ammirare New York dal One World Observatory – pranzo libero. E’ prevista la cena al ristorante e il dopo cena a New York By night,e quindi un tour panoramico con un bus privato e una guida, in una città unica.  3°Giorno: Central Park, Harlem Gospel, Fifth Avenue, Cattedrale di St.Patrick, Rockfeller Center, Palazzo delle Nazioni Unite, Grand Central Station La giornata inizia con la prima colazione in hotel e poi con una visita in città con guida. E’ previsto l’ingresso all’Harlem Gospel, alla Fifth Avenue, alla Cattedrale di St. Patrick, al Rockfeller Center, al Grand Central Station, una passeggiata in Central Park,ed anche il Palazzo delle Nazioni Unite . Segue il pranzo libero e successivamente un’apericena con un buffet a Times Square. Il dopocena New York by night ed una passeggiata con l’accompagnatore tra Broadway e Times Square. E’ anche possibile assistere ad un musical facoltativo – pernottamento. 4°Giorno: Queens, Bronx, Soho, Brooklyn, Chinatown, Ponte di Brooklyn Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita della città con guida – visita dei quartieri come ad esempio il Bronx, Brooklyn, Queens ed effettuare un tour panoramico Meatpacking District, East & West Village, Chinatown, Chelsea Market, Ponte di Brooklyn Soho – pranzo libero – cena in ristorante – dopocena New York by night, passeggiata con accompagnatore al Rockfeller Center e salita al Top of the Rock con vista magnifica della Grande Mela – pernottamento. 5°Giorno: Metropolitan Museum Prima colazione in hotel . Successivamente è prevista la visita libera alla città e si consiglia in tal caso di visitare i musei più noti come ad esempio il Metropolitan Museum e/o il Museo di Storia Naturale con audio guide oppure il Museo Guggenheim, il cui edificio, Patrimonio Unesco, fu l’ultimo grande progetto dell’architetto Wright – pranzo libero. A seguire è prevista una crociera con la cena in battello intorno all’isola di Manhattan, per poter ammirare la città in tutta la sua maestosità. Al termine è previsto il  rientro in hotel ed il pernottamento. 6°Giorno: Visita al museo Moma Inizia la giornata con la prima colazione in hotel. Si segue con alcune dedicate allo shopping oppure a visite individuali con l’accompagnatore sempre a disposizione. E’ consigliata una visita al MoMa con accompagnatore ma anche con un audio guida.  Nel pomeriggio invece è previsto il trasferimento in aeroporto – in serata partenza con voli di linea diretti Delta/American Airlines  per il rientro in Italia – notte in volo. 7°Giorno: ritorno in Italia In volo – arrivo in Italia . Consigli da seguire prima della partenza Ecco alcuni consigli su come sfruttare al meglio il vostro viaggio: Costi indicativi ingressi Ingressi inclusi durante il tourIl pacchetto di viaggio include i seguenti ingressi: I nostri hotel NEW YORK , HOTEL MARRIOTT MARQUIS o similare 4 stelle supwww.marriott.com

Tour a New York Prestige Leggi tutto »

Gran Tour Francia: costi, itinerari e hotel

Gran Tour Francia: costi, itinerari e hotel

Un tour in Francia offre un’esperienza indimenticabile attraverso la ricca storia, l’arte, la cultura e la cucina. Parigi, la città delle luci, affascina con la sua Torre Eiffel, il Louvre e la Cattedrale di Notre-Dame. La romantica Provenza incanta con i suoi campi di lavanda e i pittoreschi paesini. La Costa Azzurra offre spiagge mozzafiato e lusso sfrenato a Saint-Tropez e Nizza. La Valle della Loira regala magnifici castelli e vigneti. La regione di Borgogna conquista con i suoi vini pregiati e l’architettura medievale. Un tour in Francia è un viaggio ricco di bellezze e esperienze uniche che rimarranno nel cuore. Gran Tour Francia: informazioni di viaggio Il grand tour Francia ha una durata di 11 giorni. Partenze e date fisse. Per richiedere informazioni scrivere a : prenotazioni@barbirottiviaggi.it Quota di partecipazione a persona a partire da €2.350,00 Supplemento singola a persona €500,00 Quota di iscrizione a persona €30,00 Riepilogo dei servizi inclusi La quota non comprende N.B. le bevande come gli ingressi (sia diurni che serali) che non sono indicati nel programma non sono compresi nella quota. Le visite previste potranno essere soggette a variazioni di giorni in base a specifiche esigenze ma comunque il programma resta invariato.  Programma completo del Tour in Francia Scopri l’itinerario completo del viaggio del Gran Tour Francia. 1°Giorno: partenza dall’Italia con arrivo a Parigi, sosta in Normandia, ed arrivo a Caen km.260 Partenza dall’Italia per la città di Parigi con voli con la compagnia Air France. Giunti all’aeroporto è previsto un transfer fino ad  Honfleur attraversando il Ponte di Normandia . E’ previsto il pranzo libero e la sera arrivo a Caen . Si cena in hotel ed il dopocena prevede una passeggiata con accompagnatore e con un bus privato – pernottamento.    2°Giorno: Caen, Bayeux, Arromanches, Mont St Michel, Saint Malo km.220 E’ prevista la prima colazione in hotel e segue una visita a Bayeux (dove si visiterà il Museo della Tappezzeria della Regina Matilde. Si è possibile anche ammirare l’arazzo donato dalla Regina Matilde al vescovo di Bayeux lungo circa 70 metri e largo 55 centimetri) ed Arromanches. Dopo il pranzo libero si visiterà Mont St  Michel, località anche definita come “l’ottava meraviglia del mondo” . In serata è prevista una sistemazione in hotel a Saint-Malò e cena in hotel . Il dopocena prevede una passeggiata con accompagnatore nel centro storico della città. Infine il  pernottamento. 3°Giorno: Saint Malo, Cancale, Dinan, faro Cap Frehel e Brest km.290 Dopo la prima colazione in hotel è prevista una visita di Saint-Malò, breve sosta a Cancale, Dinan fino a raggiungere il faro di Cap Frehel. In serata è previsto l’arrivo a Brest, qui si cena in hotel. Per il dopocena a Brest è prevista una passeggiata con accompagnatore – pernottamento. 4°Giorno: Brest, Camaret, Locronan, Calvar, Quimper km.190 Dopo la prima colazione in hotel è prevista un’escursione a Saint Thégonnec e Guimiliau e Camaret. E’ prevista anche una sosta anche a Locronan e Camaret ed arrivo in serata a Quimper capoluogo della Cornovaglia. Si cena in hotel e dopocena è prevista una passeggiata con accompagnatore in città ed infine il pernottamento.  5°Giorno: visita a Quimper, Concarneau, Carnac, Vannes e Nantes km.270 Prima colazione in hotel e partenza per la città di Nantes. Lungo il percorso si visiterà Concarneau, Carnac, famosa per i suoi monumenti megalitici e Vannes (si precisa che il pranzo è libero). In serata arrivo a Nantes con cena in hotel e passeggiata notturna in città con accompagnatore, infine pernottamento.   6°Giorno: visita a Angers, i Castelli della Loira e Amboise km.260 Prima colazione in hotel e partenza per la città di Angers, Azay-le-Rideau (dove si visiterà il Castello) con pranzo libero. In serata arrivo ad Amboise, cena in hotel e dopocena in città con passeggiata con accompagnatore. Infine, pernottamento. 7°Giorno: visita nella Valle della Loira ed arrivo a Orleans km.130 Prima colazione in hotel ed escursione  nella Valle della Loira, qui si potranno ammirare i castelli, come interno di Amboise,  interno di Chenonceau ,  interno di Chambord, con pranzo libero. In serata arrivo ad Orleans cena in hotel e  dopocena con passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici e pernottamento. 8°Giorno: Orleans, Chartres, Versailles e Parigi km.190 Prima colazione in hotel e visita a Chartres . Qui si vedrà la Cattedrale in stile gotico, conosciuta anche come la Cappella Sistina delle vetrate“ . Si tratta di un monumento considerato Patrimonio Unesco , caratterizzato da una facciata meravigliosa. La Cattedrale è illuminata dalla luce colorata che filtra attraverso 176 finestre per 2.500 metri quadrati di vetrate. E’ previsto il pranzo libero e nel pomeriggio c’è la visita a Versailles. Cena in hotel e dopo cena a Parigi con primo giro della città con il bus e accompagnatore e con la salita sulla Torre Eiffel (si precisa che il biglietto della torre è escluso) . Infine pernottamento. 9°Giorno: Parigi, Louvre e Castello di Fontainebleau km.160 Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita della città con guida .E’ possibile visionare il Castello di Fontainebleau e il Louvre, il più grande museo del mondo. Pranzo libero  e cena in hotel. Il dopocena prevede un escursione a Montmatre davvero suggestivo.   10°Giorno: Parigi “la ville lumiere” Prima colazione in hotel  visita della Parigi storica (da Notre Dame al Quartiere Latino, dai Giardini di Lussemburgo al Place des Vosges,) e della Parigi moderna (dall’Operà al Place Vendome, da Place de la Concorde a Les Invalides e gli Champs Elysées all’Arco di Trionfo). Il pranzo è libero invece per il dopocena è prevista una mini crociera sul Bateaux Mouches (si precisa che il biglietto del battello è escluso) e passeggiata sugli Champs Elysées, infine, pernottamento.      11°Giorno: Da Parigi verso l’Italia Prima colazione in hotel e shopping in città, pranzo libero ed infine trasferimento privato in aeroporto con partenza Air France per il rientro in Italia. Costi indicativi ingressi Scopri quali sono i costi per accedere alle attrazioni. Costi indicativi per gli ingressi delle attrazioni a Parigi del Gran Tour Francia Museo del Louvre ingresso al costo di 17,00, per gli Under 25 è gratuito Costi indicativi per gli ingressi delle attrazioni a Versailles Ingresso alla Reggia 18,00 euro, per gli Under 25 è gratuitoOperà 12,00 euro, per gli Under

Gran Tour Francia: costi, itinerari e hotel Leggi tutto »

Grand Tour Iran La "Grande Persia"

Grand Tour Iran La “Grande Persia”

Un viaggio in Iran, la Grande Persia, offre un’immersione affascinante nella storia millenaria e nella cultura ricca di questo paese. Da Teheran, la vibrante capitale, ai maestosi palazzi di Isfahan, alle antiche rovine di Persepoli e Pasargadae, ogni angolo dell’Iran è un tesoro da scoprire. I suggestivi deserti, come il deserto di Dasht-e Kavir, regalano paesaggi surreali, mentre le montagne dell’Alborz offrono scenari mozzafiato. L’ospitalità dei suoi abitanti e la cucina deliziosa arricchiscono ulteriormente l’esperienza di viaggio in Iran, un viaggio indimenticabile nel cuore della Grande Persia. Gran Tour Iran: informazioni di viaggio Il tour in Iran ha una durata di 12 giorni e 11 notti. Partenze e date fisse. Per richiedere informazioni scrivere a : prenotazioni@barbirottiviaggi.it Quote di partecipazione Quota individuale a partire da €2.250,00 Supplemento singola a partire da €500,00 Riduzione bambini a persona fino all’età 12 anni in 3°letto €100,00 Visto consolare a persona €90,00 Partenza con voli Turkish a persona dalle principali città italiane come Venezia, Milano, Bari, Bologna, Pisa, Napoli, Catania SU RICHIESTA Tasse aeroportuali a persona (salvo eventuali modifiche) €250,00 Assicurazione obbligatoria a persona (e comprende anche l’annullamento viaggio ) €90,00 Quota di iscrizione a persona €50,00 Riepilogo dei servizi inclusi Indichiamo di seguito quali sono i servizi inclusi nel viaggio. La quota non comprende N.B. In Iran le mance sono consuete. L’importo che si deve considerare per l’intero tour è di 50 euro a persona. Si precisa inoltre che a causa di modifiche di orari relativi agli ingressi ai musei , le visite potrebbero subire cambi, ma comunque il programma completo del tour resta invariato.  Programma completo Gran Tour Iran Scopri l’itinerario completo del viaggio 1°Giorno: Italia, Teheran Partenza con voli di linea Turkish per Teheran, con pasto a bordo. Giunti a Teheran è previsto un trasferimento privato in hotel, si segue con il pernottamento. 2°Giorno: Teheran Prima colazione in hotel ed intera giornata dedicata ad una visita di Teheran (in particolare al Museo Nazionale Preislamico, al Museo dei Tappeti, al Palazzo Golestan considerato Patrimonio Unesco ed infine alla Torre Milad). Il pranzo previsto in ristorante e la cena in hotel.  Per il dopocena a si può organizzare una passeggiata con accompagnatore ed infine il pernottamento. 3°Giorno: partenza da Teheran, visita a Qom ed arrivo a Kashan km.250 Prima colazione in hotel e partenza per la città di Kashan, dove si visiterà il Giardino di Fin, considerato uno dei più belli dell’Iran e rientra tra le attrazioni del Patrimonio Unesco, le colline di Sialk, il Mausoleo di Shazdeh Ibrahim, la Moschea Madreseh d’Agha Bozorg , la Torre del Vento, il Bazar. Lungo il percorso è prevista una sosta a Qom, ovvero il centro religioso iraniano e la visita presso il Santuario di Hazrat-e Masumeh. Il pranzo viene organizzato in ristorante, invece, la cena in hotel. Dopocena si può organizzare una passeggia a Kashan con accompagnatore, ed infine il pernottamento. 4°Giorno: visita di Kashan, Abyaneh e Natanz ed arrivo a Isfahan km.220 Prima colazione in hotel e partenza per Natanz. E’ prevista una sosta ad Abyaneh. Giunti a Natanz è prevista una visita alla Moschea del Venerdì . A seguire si procede per Isfahan. Il pranzo viene organizzato in ristorante e cena in hotel a Isfahan . Per il dopocena è prevista una passeggiata a Isfahan con accompagnatore ed infine il pernottamento. 5°Giorno: visita a Isfahan Prima colazione in hotel e visita della cittù di Isfahan . Qui si visiterà la piazza Naqshe Jahan, le Moschee dello Sceicco Lotfollah, il Palazzo Ali Qapu, ponti di Si-o-sepol e di Khaju. Il pranzo viene organizzato in hotel insieme alla cena.  6°Giorno: secondo giorno a Isfahan Prima colazione in hotel ed anche il secondo giorno viene dedicato alla visita dei monumenti più importanti del luogo, come il Monastero Vank, la Cattedrale degli Armeni del XVII Secolo, la Moschea del Venerdì, il Grand Bazar. Il pranzo e la cena vengono organizzati in hotel . 7°Giorno: partenza per Nain ed arrivo a Yazd km.320 Prima colazione in hotel, con partenza verso Nain dove si visiteranno la Moschea del Venerdì. Si prosegue verso Yazd, città considerata una delle più rilevanti del paese. Il pranzo viene organizzato nel ristorante invece la cena in hotel . La serata libera organizzata con un accompagnatore a disposizione . Infine, il pernottamento. 8°Giorno: Yazd Prima colazione in hotel e visita ai luoghi di interesse della città di Yazd come le Torri del Silenzio, la Piazza di Amir Ciakhmaq, la pasticceria di Haj Khalifeh, il cimitero degli Zoroastriani, la Moschea del Venerdì, il Tempio del Fuoco di Yazdan, il Museo dell’Acqua e la Vecchia Città) . Il pranzo in ristorante e la cena in hotel . Se il meteo lo permette in serata è possibile ammirare un’esibizione di Zurkhanen. Infine, pernottamento. 9°Giorno: partenza per Shiraz km.440 Prima colazione in hotel e partenza per Shiraz. Lungo il percorso è possibile visitare la cittadina di Abarkoh e la casa Agha Zade. A seguire visita di Pasargadae . Il pranzo in ristorante. In serata si prevede l’arrivo a Shiraz, la serata è libera ed possibile spostarsi con l’accompagnatore. Infine, il pernottamento. 10°Giorno: visita a Persepoli e Naqshe Rostam km.60 Prima colazione in hotel con una partenza per Persepoli e per Naqshe Rostam. Il pranzo in ristorante invece la cena è prevista in hotel . Dopocena a Shiraz è possibile fare una passeggiata con accompagnatore. Infine, pernottamento. 11°Giorno: Shiraz Prima colazione in hotel . Al mattino visita ad una delle attrazioni di Shi,raz come ad esempio il Giardino Naranjastan-e Qavam,la Moschea di Nassir Almolk, la Moschea Vakil ed il bazar Vakil  la Madreseh di Khan, il Mausoleo di Shah-e- Cheragh. Il pranzo in ristorante e la cena in ristorante , con il  trasferimento in aeroporto. 12°Giorno: daShiraz verso l’Italia Partenza con voli di linea Turkish per il rientro in Italia – pasti a bordo. I nostri hotel TEHERAN,HOTEL PARSIAN AZADI – ESPINAS GULF HOTEL o similari  5 stellewww.azadihotel.com – www.international.espinashotels.comKASHANHOTEL NEGARESTAN – AMERIHA – MAHINESTAN RAHEB o similari 4 stellewww.sarayeameriha.com – www.msrhotel.ir – www.negarestan-hotel.comISFAHANHOTEL ABASSI – KOWSAR – KHAJOO o similari  4/5 stellewww.abbasihotel.ir – www.hotelkowsar.com – www.khajoohotel.comYAZDHOTEL MOSHIR GARDEN – DAD TRADITIONAL o

Grand Tour Iran La “Grande Persia” Leggi tutto »

Gran Tour Cuba

Gran Tour Cuba

Cuba, l’isola affascinante dei Caraibi, cattura l’immaginazione con la sua vibrante cultura e la sua storia ricca. La capitale, L’Avana, con i suoi colorati edifici coloniali e i vecchi carri americani, incanta i visitatori. Le spiagge paradisiache di Varadero e Cayo Coco offrono acque cristalline e sabbia bianca per un relax totale. La musica tradizionale, come la salsa e il son, riempie le strade di energia contagiosa. La Valle di Viñales, con i suoi mogotes e le piantagioni di tabacco, regala panorami mozzafiato. Cuba è un mix di bellezza naturale, cultura affascinante e un’ospitalità calorosa. Gran Tour Cuba: informazioni di viaggio Il tour Cuba ha una durata di 10 giorni. Partenze e date fisse. Per richiedere informazioni scrivere a : prenotazioni@barbirottiviaggi.it Quote di partecipazione Quota individuale a partire da €2.750,00 Supplemento singola a persona a partire da €450,00 Riduzione bambini a persona fino all’età di 12 anni in un 3° letto €300,00 Supplemento partenze di Capodanno a persona a partire da €150,00 Partenza con voli con la compagnia Iberia a persona da altre città italiane SU RICHIESTA Tasse aeroportuali a persona (salvo eventuali modifiche) €450,00 Visto consolare a persona €30,00 Assicurazione a persona è obbligatoria ed è incluso anche l’annullamento del viaggio €120,00 Quota di iscrizione a persona €50,00 Riepilogo dei servizi inclusi La quota non comprende N.b. Cosa sapere sulle mance. Giunti in aeroporto l’accompagnatore raccoglie da ogni partecipante 30 euro che sono previste per le mance durante il tour. Si precisa che le bevande ai pasti non sono indicate dove non è espressamente indicato. Infine, le visite potrebbero subire variazioni per specifiche esigenze, ma comunque il programma resta invariato.  1°Giorno: partenza verso L’Avana Partenza con voli di linea con le compagnie Iberia e Air Europa per L’Havana . I pasti sono disponibili a bordo e l’arrivo è in serata con trasferimento in hotel. La cena è libera. Infine, il  pernottamento. 2°Giorno: L’Avana Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata a L’Avana. In particolare si visita il centro storico, la Plaza de la Catedral, la Plaza de Armas, la Plaza de San Francisco, Parque de la Freadernidad, Plaza de la Revolucion, Mirador del Castello del Morro, a Plaza Vieja, il Campidoglio, Parque Central,il Malecon. Il pranzo in ristorante  e la  cena in hotel, e il dopocena a L’Avana prevede un tour panoramico con bus privato e guida – pernottamento. L’Avana, la capitale di Cuba, è una città che affascina con il suo fascino vintage e la sua vivace cultura. Con la sua storia ricca, i colorati edifici coloniali e la musica che risuona per le strade, L’Avana è un luogo unico che cattura immediatamente il cuore di chiunque la visiti. Questa affascinante città è una fusione di tradizione e modernità. Camminando per le sue strade, si possono ammirare gli affascinanti edifici storici, come il famoso Capitolio Nazionale, che rappresenta l’eleganza dell’architettura neoclassica. La Vieja Habana, il centro storico, è un labirinto di strade lastricate, che nasconde tesori come la Plaza de la Catedral e la Plaza de Armas, dove si può respirare l’atmosfera dell’epoca coloniale. L’Avana è anche rinomata per la sua vivace scena musicale. Sulle strade, si possono sentire le note del son cubano, del rumba e della salsa che invitano i visitatori a ballare e godersi la vita. I locali notturni, come la famosa Casa della Musica, offrono spettacoli live che catturano l’anima e fanno vibrare il corpo al ritmo dei suoni cubani. 3°Giorno: Visita a Santa Clara ed arrivo a Trinidad km.380 Prima colazione in hotel e partenza verso il Parco Montemar. Si fa una visita della Aldea Taine e dell’allevamento di coccodrilli a La Boca. A seguire la visita a Santa Clara al Mausoleo del Che. Il pranzo è in ristorante e la cena in Hotel a Trinidad. La serata è libera e l’ accompagnatore a disposizione . Infine, pernottamento. 4°Giorno: visita a Trinidad  Prima colazione in hotel ed  intera giornata dedicata alla visita con guida di Trinidad. Si tratta di un museo a cielo aperto considerato Patrimonio Unesco . Qui è possibile visitare la Iglesia de la Santisima Trinidad, il Palacio Brunet ora Museo Romantico. Il pranzo è previsto in ristorante  invece la cena in hotel . Il dopocena a Trinidad prevede  una passeggiata con l’accompagnatore nel centro storico della città per poter ascoltare la musica dal vivo suonata sulla scalinata del Parque Central, precisamente nella Casa de la Musica. Infine,  pernottamento. Trinidad, una delle città coloniali meglio conservate di Cuba, offre un’atmosfera affascinante e un ricco patrimonio storico. Ecco alcune delle principali attrazioni da vedere a Trinidad: 5°Giorno: Trinidad, Valle De Los Ingenios “la valle degli zuccheri” – Sancti Spiritus, Camaguey km.280 Prima colazione in hotel e partenza per La Valle de Los Ingenios , a Manaca Iznaga e Sancti Spiritus. Il pranzo è previsto in ristorante  e si prosegue verso Camaguey Patrimonio Unesco. La cena è prevista in hotel e la serata libera con l’ accompagnatore a disposizione. Infine, pernottamento. 6°Giorno: Camaguey, Bayamo, Santiago De Cub km.350 Prima colazione in hotel e partenza per Bayamo, la seconda città più antica di Cuba . Il pranzo in ristorante e si prosegue per Santiago de Cuba. Lungo il percorso si fa una visita al Santuario de la Virgen del Cobre. Giunti a Santiago si cena in hotel . E’ prevista una serata libera con disponibilità dell’accompagnatore. Infine, pernottamento.  7°Giorno: Santiago De Cuba “la caraibica capitale dell’Oriente” Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita con guida di Santiago de Cuba (seconda città del paese per importanza, capitale dell’Oriente caraibico e culla del Son e della Rivoluzione Cubana, Caserma Moncada dove Castro tentò senza successo un assalto, il Parco Central Céspedes, la Calle Heredia e la Calle Dodores, il variopinto Museo del Carneval, la casa di Diego Velasquez -l’edificio più antico di Cuba-, il Castello San Pedro de la Roca, Patrimonio Unesco) – pranzo in ristorante – cena in hotel – dopocena Santiago by night, passeggiata con accompagnatore per raggiungere uno dei locali della città per vivere l’atmosfera notturna dai suoni afrocubani tra balli e musica dal vivo – pernottamento.  Santiago de Cuba, la seconda città più

Gran Tour Cuba Leggi tutto »

Mauritius

Mauritius

Le Mauritius, una gemma tropicale nell’Oceano Indiano, offre un’esperienza da sogno con le sue spiagge di sabbia bianca, acque turchesi e lussureggianti foreste tropicali. L’isola è un vero paradiso per gli amanti del mare, con la possibilità di praticare snorkeling, immersioni e altre attività acquatiche. Le meraviglie naturali come le cascate di Chamarel e il parco nazionale di Black River Gorges offrono scenari mozzafiato. La cultura e l’ospitalità mauriziane si fondono in un mix affascinante, rendendo il viaggio nelle Mauritius un’esperienza indimenticabile. Mauritius: informazioni di viaggio Il tour alle Mauritius ha una durata di 10 giorni. Partenze e date fisse. Per richiedere informazioni scrivere a : prenotazioni@barbirottiviaggi.it Quote di partecipazione Quota individuale a partire da €2.100,00 Supplemento singola a persona €500,00 Riduzione bambini a persona fino all’età di 12 anni in un 3° letto €100,00 Supplemento per voli intercontinentali in business class a persona SU RICHIESTA Partenza con voli Turkish dalle principali città italiane a persona come ad esempio Milano, Bologna, Napoli, Venezia, Pisa, Napoli, Catania SU RICHIESTA Tasse aeroportuali a persona (salvo eventuali modifiche) €400,00 Assicurazione è obbligatoria a persona (include l’annullamento viaggio incluso) €900,00 Quota di iscrizione a persona €50,00 Riepilogo dei servizi inclusi La quota non comprende N.B. le mance sono previste e quindi l’accompagnatore raccoglie 30 euro a persona giunti in aeroporto per utilizzare l’importo per le mance durante il tour. Le bevande ai pasti non sono incluse dove non espressamente indicato. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni a causa di specifiche esigenze ma il  programma rimane invariato. Perchè scegliere di fare un viaggio alle Mauritius Programma completo del tour alle isole Mauritius Scopri l’itinerario completo del viaggio 1°Giorno: dall’Italia verso le isole Mauritius Partenza con voli con la compagnia Turkish per le isole  Mauritius . I pasti sono previsti a bordo e la notte si trascorre in volo. 2°Giorno: Mauritus Giunti all’aeroporto di Mauritius “Sir Seewoosagur Ramgoolam ” si giunge in hotel con un transfer privato. Il pomeriggio è libero e la cena è prevista in hotel.  Infine, pernottamento. 3°Giorno: Port Louise, la capitale e Aapravasi Ghat Prima colazione in hotel ed escursione giornaliera con bus privato e guida con visita di Port Louise e Aapravasi Ghat, Patrimonio Unesco . Il pranzo è previsto in ristorante e la  cena in hotel . La serata è libera. Infine, pernottamento.  4°Giorno: Giardino botanico di Pamplemousses e Museo dello zucchero Prima colazione in hotel ed escursione con bus privato e guida al Giardino botanico di Pamplemousse , il più antico dell’Emisfero Australe,  visita al noto Museo dello Zucchero . Il pranzo è previsto in ristorante, il pomeriggio libeo e la cena in hotel. Infine, pernottamento.  5°Giorno: Le Morne Prima colazione in hotel ed escursione giornaliera con bus privato e guida nel sud dell’isola – visita delle Saline di Tamarin , Le Morne, Patrimonio Unesco , Macondé, Grand Bassin, il lago sacro, Parco Black River Gorges, le Cascate di Chamarel, la terra colorata di Chamarel, visita della Rhumerie de Chamarel. Il pranzo è disponibile in ristorante e la cena in hotel. Infine, pernottamento.  6°Giorno: Relax e mare alle isole Mauritius Prima colazione in hotel e giornata libera con l’accompagnatore a disposizione . Il pranzo è libero e la cena in hotel. Infine, pernottamento.  7°Giorno: Mauritius “il Sud-Est dell’isola” Prima colazione in hotel ed escursione giornaliera con bus e guida alla riserva naturale di Ile aux Aigrettes, al villaggio di Mahebourg , a Eureka House, al  Blu Bay beach. Il pranzo è previsto in ristorante, nel tardo pomeriggio rientro in hotel – tempo libero per riposo e cena in hotel . Infine, pernottamento.  8°Giorno: Mauritius “relax & mare” Prima colazione in hotel e giornata libera da trascorrere in riposo e relax al mare con accompagnatore a disposizione.  Pranzo libero e cena in hotel , serata libera, come quelle precedenti. Infine, pernottamento.  9°Giorno: dalle Mauritius verso l’Italia Prima colazione in hotel e giornata libera da trascorrere in riposo e relax al mare . Il pranzo è libero e nel pomeriggio è previsto il trasferimento in aeroporto con la partenza con voli di linea Turkish per il rientro in sede. Pasti a bordo e notte in volo.  10°Giorno: Italia Arrivo in Italia.  I nostri hotel MAURITIUS, HOTEL THE RAVENALA ATTITUDE – ZILWA ATTITUDE o similari 4 stelle supwww.hotels-attitude.com 

Mauritius Leggi tutto »

Tour Spagna del Nord

Tour Spagna del Nord

La Spagna del Nord è una regione affascinante che offre una combinazione unica di paesaggi mozzafiato, città storiche e una ricca cultura. Le verdi montagne dei Pirenei, le coste frastagliate della Cantabria e dell’Asturie e i suggestivi paesaggi del Paese Basco creano uno scenario incantevole. Le città come Bilbao, San Sebastian e Santiago de Compostela sono ricche di storia, arte e gastronomia. I visitatori possono esplorare antichi monasteri, assaggiare prelibatezze locali come il famoso pintxo basco e immergersi nella vibrante atmosfera di festival tradizionali. La Spagna del Nord è una destinazione imperdibile per gli amanti della natura, della cultura e del buon cibo. Tour Spagna del Nord: informazioni di viaggio Il tour nella Spagna del Nord ha una durata di 8 giorni. Partenze e date fisse. Per richiedere informazioni scrivere a : prenotazioni@barbirottiviaggi.it Quote di partecipazione Quota individuale a partire da €1.450,00 Supplemento singola a persona €350,00 Riduzione bambini a persona fino all’età di 12 anni in un 3° letto €200,00 Tasse aeroportuali a persona(salvo eventuali modifiche) €100,00 Assicurazione è obbligatoria a persona (incluso anche annullamento viaggio) €50,00 Quota di iscrizione a persona €30,00 Riepilogo dei servizi inclusi Indichiamo di seguito quali sono i servizi inclusi nel viaggio. La quota non comprende N.B. le bevande e gli ingressi (diurni e serali) non sono inclusi dove non  è indicato. Le visite previste possono essere anche invertite a causa di cambio di orari dei musei, ma il programma rimane invariato. Programma completo del tour in Spagna Scopri l’itinerario completo del viaggio 1°Giorno: Italia, Bilbao, Durango km. Partenza con voli di linea Vueling per la città di Bilbao . Arrivati in aeroporto è previsto il trasferimento in hotel o Durango o dintorni . La cena è disponibile in hotel ed la serata è libera, con accompagnatore a disposizione. Infine, il pernottamento 2°Giorno: Durango, Santander, Santiago De Compostela km.600 Prima colazione in hotel con partenza per la città di Santander . Li è prevista una visita della città ed in particolare ai luoghi principali di interesse come ad esempio la Cattedrale, il Municipio, il Paseo de Reina Victoria, il Paseo de Pereda ed il Palazzo Reale de la Magdalena). Il pranzo è libero e nel pomeriggio si prosegue per Santiago de Compostela. La cena è in hotel e serata è libera. Il dopocena a Santiago  è libero ed è prevista una passeggiata con accompagnatore. Infine, il pernottamento. 3°Giorno: Santiago De Compostla “l’arrivo del Cammino di Santiago” e la Coruna “la città di vetro” 150 km Prima colazione in hotel e visita al centro città di Santiago, pranzo libero e nel pomeriggio l’escursione a La Coruna con guida. In serata è previsto il rientro in hotel a Santiago , con cena in hotel e la serata è libera con accompagnatore a disposizione. Infine, il pernottamento. 4°Giorno: Santiago, Leon, Burgos 515 km Prima colazione in hotel e partenza per la città di Leon . Il pranzo è libero con la visita di Leon con la guida . Qui si vede la Cattedrale, la Basilica di Sant’Isidoro ed il Monastero di San Marco. In serata arrivo a Burgos , con la cena in hotel e il  dopocena in città con una passeggiata con accompagnatore. Infine, pernottamento. 5°Giorno: Burgos “Spagna autentica”, Vitoria Gasteiz “città verde”, BILBAO 180 km Prima colazione in hotel ed al mattino visita di Burgos con guida. Il pranzo è libero. Si prevede un trasferimento a Bilbao con sosta a Vitoria e Gasteiz. Infine si giunge a Bilbao, con una cena in hotel e dopocena in città in passeggiata con accompagnatore – pernottamento. 6°Giorno: Bilbao “arte & design” Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita della città con la guida. In particolare si organizza un viaggio a Plaza Nueva, al Museo Guggenheim, al Casco Vuejo. Il pranzo è libero e la cena è prevista in hotel e il dopocena sempre a Bilbao prevede un tour panoramico con un bus privato e accompagnatore . Infine, pernottamento. 7°Giorno: Pamplona e San Sebastian 340 km Prima colazione in hotel ed escursione giornaliera. Al mattino è prevista una visita di Pamplona con guida . Si vedrà la Cittadella, il Percorso dell’Encierro, Cattedrale di Santa Maria, il Paseo de Sarasate e la Plaza del Castillo). Il pranzo è libero e nel pomeriggio vi è una visita di San Sebastian con guida. Si visita il centro storico con la Calle Mayor, Cattedrale del Buen Pastor, Plaza de Gipuzkoa, Avenida de Espana, Plaza de la Constitucion. In serata vi è il rientro in hotel a Bilbao  , con cena in hotel e la serata è libera con accompagnatore a disposizione . Infine,  pernottamento. 8°Giorno: Bilbao verso l’Italia Prima colazione in hotel , con trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea Vueling per il rientro in Italia.  Costi indicativi ingressi in Spagna Bilbao costi orientativi per le attrazioni Museo Guggenheim € 16,00 (incluse audio guide) Burgos costi orientativi per le attrazioni Cattedrale € 8,00 N.B. – Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni.  I nostri hotel DURANGO, GRAN HOTEL DURANGO o similare 4 stelle: www.granhoteldurango.comSANTIAGOHOTEL PUERTA DEL CAMINO o similare 4 stelle: www.puertadelcamino.comBURGOS, HOTEL OCA CENTRO o similare 4 stelle sup: www.ocahotels.comBILBAO, HOTEL OCCIDENTAL BILBAO o similare 4 stelle sup: www.barcelo.com

Tour Spagna del Nord Leggi tutto »

Tour Austria

Tour Austria

Un tour in Austria è un’esperienza indimenticabile che permette di scoprire le meraviglie di questo affascinante paese alpino. La capitale Vienna, con la sua maestosa architettura barocca e le sue strade affascinanti, offre una grande varietà di attrazioni culturali, come il Palazzo di Schönbrunn e l’Opera di Stato. Salisburgo, città natale di Mozart, incanta i visitatori con i suoi palazzi e i suoi giardini incantevoli. Innsbruck, circondata dalle montagne, offre un mix di cultura, storia e paesaggi spettacolari. Non si può dimenticare di esplorare i pittoreschi villaggi alpini come Hallstatt e Zell am See, con i loro laghi cristallini e le tradizioni autentiche. Un tour in Austria è un’opportunità per immergersi nella bellezza naturale e culturale Tour Austria: informazioni di viaggio Il tour in Austria ha una durata di 7 giorni . Partenze e date fisse. Per richiedere informazioni scrivere a : prenotazioni@barbirottiviaggi.it Routing aereo Quota individuale a parte da €1.150,00 Supplemento singola a persona €250,00 Riduzione bambini a persona fino all’età di 12 anni in 3° letto €250,00 Supplemento partenza Capodanno a persona a partire da Supplemento partenza a persona da BN, AV, SA, NA, CE, FGSupplemento partenze a persona da TA, BA €150,00€30,00€40,00 Riduzione per partenza ed anche ritorno a persona dalla città di  Udine e Trento (durata del viaggio 5 giorni) €150,00 Quota di iscrizione a persona €30,00 Riepilogo servizi inclusi Indichiamo di seguito quali sono i servizi inclusi nel viaggio. Programma completo per il viaggio in Austria Scopri l’itinerario completo del viaggio 1°Giorno: Bari, Pescara, Napoli, Roma verso Udine Partenza dalla propria sede e pranzo libero presso un autogrill. In serata è prevista una sistemazione in hotel nella città di Udine e la cena in hotel. Il dopocena ad Udine prevede una passeggiata nel centro storico. Infine, pernottamento . 2°Giorno: partenza da Udine ed arrivo a Vienna Prima colazione in hotel e partenza per la città di Vienna. Il pranzo è libero in autogrill e nel pomeriggio è prevista una visita con la guida nel centro storico di Vienna Storica. Qui si vedrà l’Opera, il Ring, Santo Stefano, Kartnerstrasse, il Palazzo Imperiale dell’Hofburg tutto dall’esterno. Nel pomeriggio è prevista la sistemazione in hotel e la cena sempre in hotel. Il dopocena prevede una passeggiata nel centro storico della città. Infine, pernottamento. 3°Giorno: Vienna “la città più vivibile del mondo” Prima colazione in hotel ed giornata dedicata alla visita della città con guida. Al mattino è prevista una visita del Castello di Schonbrunn considerato Patrimonio Unesco . In particolare viene visitata la Residenza estiva degli Asburgo . Il pranzo è libero e nel pomeriggio si visita la Vienna Moderna e quindi caratterizzata dalle nuove architetture e quindi Inceneritore, Hundertwasserhaus, Donauturm, case popolari, Donau-City, Castello del Belvedere tutto dall’esterno. Nel pomeriggio sarà organizzata una degustazione di un dolce e caffè in uno dei più antichi caffè della città. La cena è prevista a a Grinzing in ristorante tipico. Infine pernottamento. 4°Giorno: visita alla Valle del Danubio, a Melk, a Mauthausen ed a Salisburgo Prima colazione in hotel e partenza per Krems . E’ previsto un imbarco e una minicrociera sul Danubio da Krems fino a Durnstein (orario previsto dalle ore 10.10 alle ore 10.40). Lo sbarco e la breve passeggiata a Wachau con una visita nel suo centro storico considerato Patrimonio Unesco (precisamente nella Valle del Danubio) . Si prosegue fino a Melk , si visita la splendida abbazia. Il pranzo è libero e nel pomeriggio è previsto il trasferimento a Salisburgo . Si fa una sosta nei pressi di Linz per visitare il Memoriale di Mauthausen . In serata c’è la sistemazione in hotel a Salisburgo oppure nei dintorni e la cena viene organizzata in hotel. Il dopocena in città prevede una passeggiata con il bus privato ed l’accompagnatore nel centro della città. Infine,  pernottamento. 5°Giorno: partenza da Salisburgo, visita a Hall in Tirol ed arrivo a Innsbruck Prima colazione in hotel,  al mattino visita di Salisburgo con la guida . Qui è prevista una visita al centro storico della città e la visita al Duomo, al Getraidegasse, Casa di Mozart tutto dall’esterno. Inoltre si visiterà anche l’Abbazia Benedettina di S. Pietro, la Piazza della Residenza ed i Giardini di Mirabell. Il pranzo libero e nel pomeriggio sono previste alcune ore da dedicare allo shopping, infine vi è la partenza per Innsbruck. Lungo il percorso vi è una sosta ad Hall in Tirol , tipica e suggestiva località del Tirolo ed arrivo in hotel. La cena viene organizzata in hotel ed il dopocena prevede una passeggiata con accompagnatore nel centro della città. Infine, pernottamento. 6°Giono: Innsbruck, Trento Prima colazione in hotel ed al mattino visita di Innsbruck con guida. Il pranzo è libero e anche il primo pomeriggio. E’ previsto poco dopo il trasferimento a Trento attraverso l’ Europabrucke , uno dei ponti più alti d’Europa. E’ possibile organizzare una breve passeggiata sul ponte ed infine vi è la sistemazione in hotel, con la cena in inclusa. Il dopocena prevede una passeggiata in città con la visita nel centro storico . Infine il pernottamento. 7°Giorno: da Trento verso Roma, Napoli, Pescara, Bari o altra sede Prima colazione in hotel e partenza per il rientro in sede. Il pranzo libero lungo il percorso ed arrivo in serata. N.B. Si precisa che per la partenza del 29 dicembre il programma viene modificato. Si prevedono 3 notti a Vienna ed 1 notte a Salisburgo. Non si effettua quindi il pernottamento ad Innsbruck. Si rimane un giorno in più a Vienna e non si effettuano la navigazione lungo il Danubio e la visita di Krems. La quota non comprende bevande, ingressi (diurni e serali) e quanto non indicato. N.B. – Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato. Costi indicativi ingressi per il viaggio in Austria Costi orientativi a Vienna Castello di Schonbrunn (percorso Grand Tour) € 22,00 Santo Stefano € 6,00 Costi orientativi a Melk Abbazia € 13,00Memoriale Mauthausen € 3,00 Costi orientativi a Innsbruck Hofkirche €

Tour Austria Leggi tutto »

Laguna veneta, Il Delta Del Po e Le Valli Di Comacchio

Laguna veneta, Il Delta Del Po e Le Valli Di Comacchio

La Laguna Veneta, il Delta del Po e le Valli di Comacchio sono gioielli naturali situati nella regione italiana dell’Emilia-Romagna e del Veneto. La Laguna Veneta, con le sue isole, canali e paesaggi mozzafiato, è una destinazione ideale per gli amanti della natura e degli sport acquatici. Il Delta del Po, con le sue estese risaie, foreste e lagune, è una riserva naturale di straordinaria bellezza, popolata da una ricca varietà di flora e fauna. Le Valli di Comacchio, con i loro canneti e specchi d’acqua, sono un paradiso per gli uccelli migratori. Queste tre meraviglie naturali offrono esperienze indimenticabili per coloro che desiderano esplorare la bellezza della natura incontaminata. Laguna Veneta, il delta del po e le valli di Comacchio: informazioni di viaggio Il tour ha una durata di 6 giorni . Partenze e date fisse. Per richiedere informazioni scrivere a : prenotazioni@barbirottiviaggi.it Quote di partecipazione Quota individuale a partire da €1.100,00 Supplemento singola a persona a partire da €180,00 Riduzione bambini a persona fino all’età di 12 anni in 3°letto €100,00 Notte supplementare a persona pre/post tour a Roma, in b/b in doppia a persona, al giorno a partire daNotte supplementare a persona pre/post tour a Roma, in b/b in singola, al giorno a partire da €60,00€90,00 Supplemento partenze a persona da BN, SA, AV, NA, FG, CESupplemento partenza a persona da BA €30,00€40,00 Assicurazione è obbligatoria a persona (incluso anche annullamento del viaggio) €40,00 Quota di iscrizione a persona €30,00 La quota non comprende Eventuali ingressi sia diurni che serali che non sono indicati nel programma e tutto ciò che non risulta indicato nel programma. N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato. Riepilogo dei servizi inclusi Indichiamo di seguito quali sono i servizi inclusi nel viaggio. Programma completo del tour Scopri l’itinerario completo del viaggio 1°Giorno: Roma o altra sede, Montagnana, Padova km.550 Partenza dalla propria sede e pranzo libero. Nel pomeriggio visita con guida di Montagnana. Si organizza una visita nel centro storico e una sosta al Duomo, Castello di San Zeno ed una degustazione del prosciutto crudo Berico Euganeo dop.  In serata è prevista una sistemazione in hotel a Padova, con la cena in hotel e la serata libera con un accompagnatore a disposizione . Infine, pernottamento. 2°Giorno: Venezia “la Serenissima” Prima colazione in hotel ed escursione giornaliera . Il trasferimento in bus parte dalla stazione ferroviaria di Padova ed arriva a Venezia Santa Lucia. L’ intera giornata è dedicata alla visita della città. Al mattino si organizza una visita con guida della Venezia classica e quindi una visita a Piazza San Marco, al Palazzo Ducale, alla Basilica di San Marco, il tutto dall’esterno. Segue la visita presso la Galleria dell’Accademia, le callette nel sestiere di Castello, Campo SS. Giovanni e Paolo fino al celebre Ponte di Rialto sul Canal Grande. Il pranzo è libero ed anche il pomeriggio. Si può organizzare un giro romantico in gondola o fare shopping. In serata è previsto il rientro in hotel a Padova ed anche la cena in hotel. Il dopocena a Padova prevede un tour panoramico con bus privato e passeggiata con accompagnatore nel centro storico. Infine, pernottamento. 3°Giorno: Isole della laguna, Torcello, Burano, Murano km.180 Prima colazione in hotel e trasferimento in bus alla stazione ferroviaria di Padova con arrivo a Venezia Santa Lucia. Da qui parte una barca privata che giunge fino alle Isole della Laguna . Murano Si organizza una visita a Murano , ovvero l’sola più grande della laguna, famosa per i suoi vetri. Qui si può passeggiare per i suoi vicoli caratteristici e visitare i seguenti luoghi di interesse: Museo del Vetro, Basilica dei Santi Maria e Donato, Chiesa di San Pietro Martire. Burano La seconda visita è prevista a Burano . Qui si vedrà la Casa di Bepi, il Museo del Merletto, la Piazza Galluppi con il Duomo e la Torre Pendente, il ponte in legno Tre Ponti. Torcello Ultima visita è prevista a Torcello . Qui è possibile visionare la Basilica di Santa Maria Assunta con mosaici in stile veneziano, Trono di Attila, Ponte del Diavolo. Segue anche una degustazione in taverna di vino e cicchetti ed pranzo tipico a Burano a base di pesce della laguna . In serata vi è il rientro in hotel a Padova, con cena in hotel e la  serata libera, con accompagnatore a disposizione. Infine, pernottamento. 4°Giorno: Padova, Valli di Comacchio e Ravenna 180 km Prima colazione in hotel ed al mattino escursione in motonave nelle Valli di Comacchio . La visita comprenda la sosta presso casoni molto antichi dedicati alla pesca e che sono stati trasformati in musei . Il pranzo viene organizzato in un ristorante tipico a base di pesce e di anguilla. Nel pomeriggio è prevista una visita a Ravenna e a Forlì, Ravenna Nel pomeriggio vi è una visita con la guida alla città di Ravenna dove è possibile visitare i principali monumenti paleocristiani considerati Patrimonio Unesco. Tra i principali monumenti ricordiamo il Mausoleo di Galla Placidia, il Battistero Neoniano, la Basilica di San Vitale. Fortì Nella città di Forlì è possibile visionare la grandi piazze e ed palazzi eleganti, ma anche Piazza Saffi, la più famosa, la Basilica Medievale di San Mercuriale, i quattrocenteschi Palazzo Albertini ed il Palazzo del Podestà). In serata è prevista una  sistemazione in hotel nella città di Ravenna e la cena in hotel. Il dopocena prevede una passeggiare in bus a Ravenna con accompagnatore nel centro storico . Infine, pernottamento. 5°Giorno: Delta Del Po e Pomposa km.100 Prima colazione in hotel ed al mattino una minicrociera lungo il Delta del Po Patrimonio Unesco. La partenza è prevista dal Porto Garibaldi in motonave. Si risale la costa adriatica sino ad arrivare al delta del fiume. Si prevede una piacevole sosta sulla spiaggia dell’Isola dell’Amore, l’ultimo lembo di terra che separa il fiume dal mare. Si segue con la navigazione lungo i rami del Po di Goro e del Po di Gnocca. Il pranzo tipico viene organizzato a bordo della motonave. L’escursione termina alle ore 15.30 presso il Porto Garibaldi . Nel pomeriggio è prevista una visita

Laguna veneta, Il Delta Del Po e Le Valli Di Comacchio Leggi tutto »

Tour Isole Eolie e Costa Orientale

Tour Isole Eolie e Costa Orientale

Le Isole Eolie sono un arcipelago incantevole situato nel Mar Tirreno, al largo della costa nord-orientale della Sicilia. Composto da sette isole principali – Lipari, Vulcano, Salina, Panarea, Stromboli, Filicudi e Alicudi – questo luogo è una vera e propria oasi di bellezza naturale. Le sue acque cristalline, le spiagge suggestive e i paesaggi vulcanici mozzafiato fanno delle Isole Eolie una meta da sogno per gli amanti del mare, dell’avventura e della tranquillità. Ogni isola ha il suo carattere unico e offre un’esperienza indimenticabile, sia che siate interessati a esplorare vulcani attivi, fare escursioni panoramiche o semplicemente rilassarvi sulla spiaggia. Tour Isole Eolie e Costa Orientale: informazioni di viaggio Il tour alle Isole Eolia e costa orientale della Sicilia ha una durata di 7 giorni . Partenze e date fisse. Per richiedere informazioni scrivere a : prenotazioni@barbirottiviaggi.it Quote di partecipazione Quota individuale a partire da €1.500,00 Supplemento singola a persona partire da €250,00 Riduzione bambini a persona fino all’età di 12 anni in 3°letto €150,00 Quota di partecipazione a persona solo tour, 7 giorni con arrivo e partenza da Catania (su richiesta, la quota non include volo e transfer aeroporto/hotel a/r) €1.300,00 Partenza con voli a persona tra Ita Airways da altre città SU RICHIESTA Tasse aeroportuali a persona (salvo eventuali modifiche) €100,00 Assicurazione obbligatoria a persona (incluso anche annullamento viaggio) €50,00 Quota di iscrizione a persona €30,00 Riepilogo dei servizi inclusi Indichiamo di seguito quali sono i servizi inclusi nel viaggio. Tour Isole Eolie: Perchè scegliere questo viaggio? Programma completo per il viaggio alle Eolie Scopri l’itinerario completo del viaggio in Sicilia 1°Giorgno: Arrivo a Catania fino all Isole Eolie 145 km Partenza per Catania con voli Ita Airways ed all’arrivo con trasferimento fino a  Milazzo . E’ previsto un imbarco su un aliscafo e la partenza per l’isola di Lipari . Si prevede una sistemazione in hotel, e la cena sempre in hotel. La serata è libera con accompagnatore a disposizione . Infine, pernottamento.  2°Giorno: Tour Lipari e Salina “mito e passione” Prima colazione in hotel ed escursione giornaliera in motobarca. Dopo aver lasciato il Castello di Lipari, il Monte Rosa e Canneto, si effettua una prima sosta alle cave di pomice. Qui è anche possibile fare un bagno. Si costeggia Acquacalda con direzione verso l’isola di Salina. Si giunge a Marina di Salina e si visita l’isola – si costeggia il lato orientale dell’Isola e il secondo scalo viene fatto nella stupenda Baia di Pollara resa famosa dal film “Il Postino” di Troisi. Il successivo scalo a Lingua consente anche una visita al Lago Salato ed alle grotte di Lipari . L’ultima sosta viene fatta a Vinci di fronte ai Faraglioni . Il pranzo è libero (si consiglia di provare da Alfredo “pane cunzato” e granita siciliana. In serata c’è il rientro a Lipari e la cena in hotel. La serata è libera con  accompagnatore a disposizione. Infine,  pernottamento.  3°Giorno: visita dell’isola di Lipari Prima colazione in hotel ed intera giornata che viene dedicata alla visita di Lipari . Al mattino è previsto un giro dell’isola in pullman e con una guida con sosta al Belvedere di Quattrocchi. Da questo belvedere è possibile ammirare dall’alto Vulcano. Si visita anche il Belvedere di Quattropani, che invece ha una vista panoramica sull’isola di Salina ed alle affascinanti Cave di Pomice. Si procede con una passeggiata per il centro storico che ospita il celebre Museo Archeologico con reperti che risalgono al 4.000 a.C.. Il museo viene visitato internamente.  Il pranzo è libero ed anche il pomeriggio. La cena viene organizzata in hotel ed la serata è libera con accompagnatore a disposizione. Infine,  pernottamento.  4°Giorno: visita a Panarea e Stromboli Prima colazione in hotel e mattinata libera per relax. Il pranzo viene organizzato in hotel ed nel pomeriggio viene organizzata un’escursione in motobarca per raggiungere Panarea. Qui si vedrà la suggestiva Baia naturale di Calajunco. Qui si effettuerà una sosta per un bagno ed a seguire è previsto un giro dell’isola costeggiando gli isolotti e gli scogli nei pressi di Panarea. Segue l’attracco al Porto di Panarea e raggiunto l’isola è possibile trascorrere del tempo libero alla scoperta degli splendidi scorci e delle caratteristiche stradine . Si procede in motobarca per l’Isola di Stromboli , passando per il piccolo e grazioso borgo di pescatori, ovvero Ginostra.  Si visita anche il porto più piccolo al mondo ovvero Scalo Pertuso e allo scoglio Strombolicchio. Quando si attracca a Stromboli è prevista una sosta per visitare il piccolo centro e passeggiare per le viuzze e curiosare nei colorati negozietti . La cena è libera ed prevista al tramonto la partenza in motobarca per la Sciara del Fuoco, dove si sosterà per ammirare dal mare l’eventuale affascinante spettacolo delle esplosioni vulcaniche – rientro a Lipari alle ore 22.00 circa. Infine pernottamento. 5° Giorno: Isole Eolie, Vulcano “Le spiagge nere e i fanghi” Prima colazione in hotel e segue l’escursione giornaliera in motobarca costeggiano Vulcanello dove la lava ha creato figure suggestive, ma anche a la Valle dei Mostri, ai Faraglioni, alla Grotta degli Angeli e alla Baia delle Sabbie Nere famosa per la sua lunghissima spiaggia di sabbia vulcanica . Si procede fino alla Grotta del Cavallo e alla Piscina di Venere . Al termine del tour si può fare  un bagno nella pozza dei fanghi alle acque calde. Il pranzo è libero e la sera è prevista la cena in hotel, invece la serata è libera con accompagnatore a disposizione. Infine, pernottamento. 6°Giorno: Lipari, Milazza, il vulcano Etna, Taormina, Acireale 230 km Prima colazione in hotel e trasferimento in aliscafo a Milazzo . Si procede con la guida fino all’Etna raggiungendo i 1900 metri.  Si organizza anche una passeggiata sui Crateri Silvestri (piccoli crateri che ormai sono inattivi) . Chi non desidera visitare l’Etna a causa di problemi di salute, potrà attendere nel grazioso paese di Zafferana Etnea dove si pranzerà in un tipico ristorante locale. Nel pomeriggio si visita  Taormina con la guida. In particolare si visita il teatro greco, la villa comunale, il centro storico, Corso Umberto e Palazzo Corvaja. Infine è previsto il trasferimento in bus ad

Tour Isole Eolie e Costa Orientale Leggi tutto »

Tour Giordania e Istanbul

Tour Giordania e Istanbul

Un tour combinato tra Giordania e Istanbul offre un’esperienza unica che abbina la storia antica alla vibrante cultura contemporanea. In Giordania, potrete visitare le antiche rovine di Petra, una delle sette meraviglie del mondo, esplorare il deserto del Wadi Rum e fare il bagno nel Mar Morto. Poi, volando verso Istanbul, vi troverete immersi nella magia dell’Impero Ottomano, ammirando la maestosità della Moschea Blu, la grandiosità di Santa Sofia e l’atmosfera vivace del mercato del Gran Bazar. Un viaggio che vi regalerà emozioni indimenticabili e una prospettiva unica sulla storia e la cultura di due luoghi affascinanti. Scopri di più su questo meraviglioso tour in Giordania e Istanbul. Tour Giordania e Istanbul : informazioni di viaggio Il tour in Giordania e Istanbul ha una durata di 13 giorni. Si precisa che per eventuali esigenze specifiche oppure per cambiamento di numero dei giorni è possibile scrivere a : prenotazioni@barbirottiviaggi.it Partenze giornaliere! Operativo voli Data Volo Partenza da h Arrivo a h Bagaglio 1° giorno Tk 1866 Roma Fiumicino 14.30 Istanbul 19.05 1PC 1° giorno Tk 812 Istanbul 21.40 Amman 22.55 1PC 9° giorno Tk 817 Amman 10.05 Istanbul 13.30 1PC 13° giorno Tk 1865 Istanbul 12.55 Roma Fiumicino 13.30 1PC Orari espressi in ora locale, suscettibili a variazioni. E’ possibile prevedere Partenze e Arrivi da e in altri aeroporti. Soggiorno Località Hotel Arrivo Partenza Notti Base Note Amman W Amman Hotel 1° giorno 3° giorno 2 Bb Tour e servizi in Giordania: Autista e Guida Privata Parlante Italiano Ma’In Ma’in Evason Spa 3° giorno 5° giorno 2 Fb Petra Moevenpick– Superior room 5° giorno 7° giorno 2 Fb Wadi Rum Bubble Ufo Luxotel 7° giorno 8° giorno 1 Fb Amman W Amman Hotel 8° giorno 9° giorno 1 Hb Istanbul Radisson Blu Bosphorus -Junior suite 9° giorno 13° giorno 4 Bb Camera Vista Bosforo Legenda:Bb = pernottamento e prima colazione – Hb = MezzaPensione – Fb = Pensione Completa 1PC = 1 Collo da stiva – N.R. = Non Rimborsabile. Valutazione personale dell’Agenzia Barbirotti relativa a questa proposta di Viaggio. Classificazione: Alta–Media– Bassa.Servizi in generale: Alti + Sostenibilità: Alta. (vedi le Faq nel sito www.barbirottiviaggi.it). Riepilogo dei Servizi inclusi nella quota base Tour in Giordania: perchè questo Viaggio? Programma completo del tour in Giordania e Istanbul Giordania classica: Tour privato con guida in italiano e Istanbul 1° Giorno: Da Roma a Amman Incontro ed assistenza all’aeroporto Queen Alia del nostro rappresentante e trasferimento ad Amman. Si procedere con sistemazione e pernottamento in hotel. 2° Giorno: Amman, Ajloun, Jerash, Amman Dopo la colazione, si parte verso nord per la visita di Jerash, la città meglio conservata del dominio romano, teatri, templi. Pranzo in corso di escursione. Si prosegue per Ajloun, visita del castello del XII sec. di Al-Rabid che su costruito da Saladino un luogotenente durante la campagna contro i Crociati. Al termine rientro ad Amman, cena presso il ristorante Tawaheen al Hawa. Pernottamento. 3° Giorno: Amman/Ma’in Dopo la colazione, tour della città vecchia di Amman, si visiterà la Cittadella e il teatro romano. Pranzo in corso di escursione, al termine partenza per Ma’in. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 4° Giorno: Ma’in Durante questo tour in Giordania e Istanbul non può mancare una giornata dedicate al relax. Pranzo, cena e pernottamento in hotel. 5° Giorno: Ma’in/Mt. Nebo, Madaba, Karak, Petra Dopo la colazione, partenza per l’escursione sul Monte Nebo che è considerato uno dei luoghi santi considerati più rilevanti del paese. Ma perchè? Si crede che sia il luogo in cui Mosè salì partendo dalla Valle di Moab. In questo luogo Dio mostrò a Mosè la Terra Promessa e l’ultimo luogo di riposo. Si prosegue per la città cristiana di Madaba. Questa città è anche nota come “La città dei mosaici”. Al termine si prosegue per Petra, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 6° Giorno: Petra Prima colazione e giornata dedicata alla visita della città di Petra. Si giunge a Petra dopo aver attraversato il “siq”, una stretta gola delimitata da alte ed imponenti rupi. Durante il tour si visitano il Monastero e il Tesoro, il teatro romano, le tombe e gli altari sacrificali. Pranzo durante l’escursione. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento. 7° Giorno: Si organizza un tour a Petra, a Piccola Petra ed a Wadi Rum Al mattino è prevista una prima colazione in hotel, mattinata libera a Petra, e poi visita della Piccola Petra. Si tratta di un villaggio scavato nella roccia .  Si organizza un tour in Jeep al Wadi Rum, seguendo le orme di Lawrence d’Arabia, arrivo al campo, sistemazione, cena e pernottamento. 8° Giorno: Wadi Rum ed arrivo a Amman Mattinata in Wadi Rum, trasferimento ad Amman, sistemazione, cena e pernottamento in hotel 9° Giorno: da Amman verso Istanbul In mattinata trasferimento all’aeroporto di Amman per il volo per Istanbul. Si prega notare che gli hotel a Petra non sono all’altezza degli standard internazionali, quello da noi proposto è l’unico ad essere di fronte all’entrata della storica città di Petra. 9° Giorno: Istanbul Per l’ultima giornata di tour in Giordania e Istanbul è previsto il Trasferimento privato dall’aeroporto verso l’hotel. Sistemazione e pernottamento. Nel pomeriggio è previsto un tour privato in italiano. Durante il progetto si visiteranno le seguenti attrazioni: Topkapı Palace, Little Hagia Sophia Mosque  Aya İrini. Al termine, rientro in hotel, cena libera e pernottamento. 10°Giorno: Istanbul Dopo la colazione, vi consigliamo di effettuare la Crociera sul Bosforo. Organizzando questa crociera è possibile ammirare monumenti e palazzi storici come il Palazzo Dolmbahçe, e il Palazzo Beylerbeyi. Si vedono anche moschee, due ponti, antiche fortezze come Rumeli Hisarı, Anadolu Hisarı e Yoros Kalesi). In lontananza si ammirano anche raffinate ville in riva al mare, parchi e località costiere. Al termine, rientro in hotel. In serata, per attendere il Nuovo Anno, cena tipica con spettacolo e allo scoccare della mezzanotte si festeggia con tutta la città. 11°/12°Giorno: Istanbul Giornate libere dedicate alla scoperta di Istanbul ed allo shopping, sicuramente da non perdere una visita al Bazar. 13°Giorno: Da Istanbul verso l’Italia Trasferimento privato in aeroporto

Tour Giordania e Istanbul Leggi tutto »

Tour Polinesia e Los Angeles

Tour Polinesia e Los Angeles

Un tour che combina la Polinesia e Los Angeles offre un mix unico tra paradisi tropicali e l’energia della città degli angeli. In Polinesia, potrete immergervi nelle acque cristalline di Bora Bora, esplorare le spiagge di sabbia bianca di Tahiti e scoprire la cultura polinesiana autentica. Successivamente, a Los Angeles, avrete l’opportunità di vivere il glamour di Hollywood, passeggiare lungo la famosa Rodeo Drive, e visitare attrazioni iconiche come il Walk of Fame e il Getty Center. Un viaggio che vi permetterà di sperimentare la bellezza naturale e la vivacità culturale di due destinazioni straordinarie. Tour Polinesia e Los Angeles: informazioni di viaggio Il tour in Polinesia e Los Angeles ha una durata di 14 giorni. Si precisa che per eventuali esigenze specifiche oppure per cambiamento di numero dei giorni è possibile scrivere a : prenotazioni@barbirottiviaggi.it Sono previste partenze giornaliere! Routing Aereo Data Volo Partenza da h Arrivo a h Bagaglio 1° giorno Az 614 Roma Fiumicino 09.50 Boston 13.10 1PC 1° giorno Dl 519 Boston 15.57 Los Angeles 19.22   3° giorno Tn 101 Los Angeles 23.55 Papeete 05.05 #– 1PC 4° giorno Tragh Tahiti xx Moorea xx 45 min navigazione 7° giorno Tragh Moorea xx Tahiti xx 45 min navigazione 7° giorno Vt 494 Papeete 15.35 Bora Bora 16.25 1PC 13° giorno Vt Bora Bora 18.10 Papeete 19.00 1PC 13° giorno Tn 002 Papeete 21.30 Los Angeles 08.20 #– 1 PC 14° giorno Az 621 Los Angeles 15.15 Roma Fiumicino 12.15 # – 1 PC Operativo Voli: Orari espressi in ora locale, suscettibili a variazioni. È Possibile prevedere Partenze e Arrivi da e in altri aeroporti Soggiorno Località Hotel Arrivo Partenza Notti Base Note Los Angeles The Beverly Hilton 1° giorno 3° giorno 2 Ob     Notte in volo 3° giorno 4° giorno 1 xx   Moorea Sofitel Ia Ora Beach 4° giorno 7° giorno 3 Hb Luxury Garden Bora Bora Intercontinental Bora Bora 7° giorno 13° giorno 6 Hb Beach Jun Suite Bglw New York Possibilità di stop over al rientro e soggiorno al Riu Plaza Times Square Legenda:Ob =Solo Pernottamento – Hb = MezzaPensione – #= Giorno Successivo. 1PC = 1 Collo da stiva – 0PC= Bagaglio a mano (in stiva da pagare a parte) – N.R. = Non Rimborsabile. Valutazione personale dell’Agenzia Barbirotti relativa a questa proposta di Viaggio. Classificazione: Alta–Media– Bassa.Servizi in generale: Alti + Sostenibilità: Alta. (vedi le Faq nel sito www.barbirottiviaggi.it) Visitando Polinesia e Los Angeles Tour Los Angeles In questo lato occidentale dalle innumerevoli sfaccettature si manifesta la “visione americana”. Qui, figure eccentriche popolano le spiagge più estese d’America, guidando vecchi veicoli brillanti sotto il caldo sole delle strade statali, immergendosi nell’abbagliante scintillio delle luci di Los Angeles, L.A., come affettuosamente gli americani amano chiamarla. La città ha abbracciato la filosofia dell’automobile in tutte le sue sfumature; ogni giorno i suoi abitanti, gli “angelini”, passano un tempo incredibile al volante, procedendo a passo d’uomo sulle autostrade più congestionate del paese. Qui si trovano gli idoli del cinema. Prova a osservare la gente che cammina lungo Hollywood Boulevard: la maggior parte di loro cammina con lo sguardo fisso a terra, perché il famoso Walk of Fame con le sue 1760 stelle di bronzo incastonate non permette a nessuno di ignorarlo. Le dimore delle celebrità più in vista si susseguono nelle vicinanze di Beverly Hills, mentre ricchezza e lusso sono all’ordine del giorno su Rodeo Drive. Descriverla completamente è impossibile. La meravigliosa California, la terra dei sognatori per eccellenza, non smetterà mai di stupirti. Los Angeles, affascinante e in costante mutamento, è una città di sogni, miti e contraddizioni; è la seconda città degli Stati Uniti, è il sogno americano diventato realtà. La grande metropoli è situata in un’enorme conca con un diametro di 180 km che si estende dall’Oceano Pacifico alle montagne di San Gabriel e Santa Monica. Le case sono in legno e circondate da giardini; fino al 1957, infatti, era vietata la costruzione di grattacieli a causa del rischio sismico della zona, ma ora a Downtown e a Century City sorgono gruppi di grattacieli dalle linee straordinariamente audaci. Quando si parla di L.A. (come tutti ormai la chiamano), ci si riferisce alla contea, un’enorme area urbana che si estende su una superficie di 1202 kmq. È un insieme di 83 città, alcune amministrativamente indipendenti, connesse tra loro da una rete di autostrade e strade urbane che si estende per 1200 km, alcune delle quali con dieci corsie, e che sono collegate da svincoli, raccordi e sovrappassi. In questa vasta città, la popolazione ufficiale supera gli 11 milioni, ma vi sono molti immigrati non registrati. Si tratta di una popolazione multietnica, in cui prevalgono i messicani, ma con un gran numero di asiatici, europei, afroamericani e sudamericani; si stima che nella città siano parlate ben 82 lingue. FUSO ORARIO di Los Angeles -8 ore, nei periodi di cambio dell’ora legale ci possono essere per alcuni giorni variazioni di 1 ora. TELEFONO a Los Angeles per telefonare dall’Italia a Los Angeles, è necessario comporre lo 001 seguito dal prefisso 213 e dal numero dell’abbonato. Da Los Angeles in Italia si compone lo 01139 seguito dal prefisso della città seguito dal numero dell’abbonato. CLIMA a Los Angeles L’inverno è dolce e soleggiato; l’estate è calda, ma non umida e, vicino al mare, la brezza mitiga la temperatura. Le estati sono calde e asciutte con temperature sui 32 gradi centigradi, gli inverni piovosi e non tanto freddi, con temperature che vanno da circa 20 gradi durante il giorno con un minimo di 10 durante la notte. Da e per l’aeroporto Le spiagge Lungo la costa si trovano spiagge famose: Cosa fare e vedere a Hollywood Hollywood, l’incantevole capitale dell’industria cinematografica, è da decenni il fulcro della produzione e della creatività nell’ambito del cinema. Situata nella regione metropolitana di Los Angeles, in California, Hollywood è diventata un simbolo di glamour, successo e storie affascinanti. L’epoca d’oro di Hollywood risale agli anni ’20 e ’30, quando i grandi studi cinematografici come Paramount Pictures, Warner

Tour Polinesia e Los Angeles Leggi tutto »

Cuba in auto

Cuba in auto

Un viaggio a Cuba in auto offre l’opportunità di esplorare quest’affascinante isola caraibica in modo indipendente. Potrete noleggiare un’auto e percorrere le strade pittoresche, scoprendo la ricchezza culturale e naturale di Cuba. Attraversando città coloniali come L’Avana e Trinidad, potrete ammirare l’architettura colorata e il fascino retrò. Esplorerete anche le spiagge paradisiache di Varadero e Cayo Coco, immergendovi nelle acque cristalline. Lungo il tragitto, potrete gustare la cucina tradizionale cubana e incontrare la gente del posto, vivendo un’esperienza autentica e avventurosa. Un viaggio in auto a Cuba rimarrà per sempre nei vostri ricordi. Cuba in auto: informazioni di viaggio Il tour a Cuba in auto ha una durata di 14 giorni e 13 notti. Si precisa che per eventuali esigenze specifiche oppure per cambiamento di numero dei giorni è possibile scrivere a : prenotazioni@barbirottiviaggi.it Sono previste partenze giornaliere. Routing Aereo Data Volo Partenza da h Arrivo a h Bagaglio 1° Giorno Neos Roma Fiumicino 11.45 Havana 16.45 1Pc 14° Giorno Neos Havana 20.55 Roma Fiumicino 14.35 1Pc – del 15° Operativo Voli: Orari espressi in ora locale, suscettibili a variazioni. E’ Possibile prevedere Partenze e Arrivi da e in altri aeroporti. Soggiorno Località Hotel Arrivo Partenza Notti Base Note Havana El Encanto de Perseverancia 1° Giorno 4° Giorno 3 Bb   Vinales Hotel E Central Vinales 4° Giorno 5° Giorno 1 Bb   Trinidad Hotel La Ronda 5° Giorno 7° Giorno 2 Bb   Cayo Santa Maria Melia Buenavista (VistaMar) 7° Giorno 14° Giorno 7 Ai   Legenda:Ob =Solo Pernottamento – Bb= Prima Colazione Hb = MezzaPensione – Fb = Pensione Completa – Ai=All Inclusive #= Giorno Successivo. – 1PC = 1 Collo da stiva – 0PC= Bagaglio a mano (in stiva da pagare a parte) – N.R. = Non Rimborsabile. Valutazione personale dell’Agenzia Barbirotti relativa a questa proposta di Viaggio. Classificazione: Alta–Media– Bassa. Servizi in generale: Medi (Alti a Cayo Santa Maria) + Sostenibilità: Alta. (vedi le Faq nel sito www.barbirottiviaggi.it). Nell’esperienza vissuta c’è la saggezza della sicurezza. Riepilogo dei Servizi inclusi nella quota base Servizi modificabili o cancellabili salvo diversamente indicato: Consigli di viaggio per Cuba Clima a Cuba L’Avana, situata leggermente a sud del Tropico del Cancro, gode di un clima tropicale. Qui si distinguono due stagioni principali: una stagione secca e poco umida (novembre-aprile) caratterizzata da temperature gradevoli, e un’altra stagione con umidità più elevata e occasionali rischi di uragani (maggio-ottobre). Durante quest’ultima stagione, si possono sperimentare temperature più calde interrotte da frequenti e brevi acquazzoni nel tardo pomeriggio. Nei mesi invernali (gennaio-febbraio), i venti noti come “nortes” possono portare a un leggero abbassamento delle temperature. Da notare che durante tutto l’anno è possibile fare il bagno nelle acque marine, che non sono mai fredde. Le temperature massime medie giornaliere si aggirano intorno ai 26 gradi Celsius in inverno e 31 gradi Celsius in estate, mentre le temperature minime medie giornaliere sono approssimativamente tra i 18 e i 19 gradi Celsius in inverno e tra i 23 e i 24 gradi Celsius in estate. Nella regione orientale (Santiago de Cuba), le temperature sono generalmente più elevate di alcuni gradi. Abbigliamento per Cuba Quando visitate L’Avana, ricordatevi di portare con voi costumi da bagno, crema solare, occhiali da sole e comodi sandali, insieme al vostro guardaroba estivo. Se decidete di visitare la parte occidentale dell’isola (La Habana) nei mesi invernali, potrebbe fare fresco durante le serate, quindi un golfino o un giubetto leggero potrebbe essere utile. D’altra parte, se visitate la zona orientale (Santiago de Cuba), questa necessità non si presenterà poiché fa molto più caldo. Scegliete abiti leggeri e pratici, preferibilmente in lino o cotone. Non dimenticate di includere un pullover per le ore serali (soprattutto nei mesi invernali, quando a volte la temperatura può scendere notevolmente al di sotto della media stagionale) e per affrontare l’aria condizionata spesso elevata. Occhiali da sole, cappello e scarpe comode sono assolutamente indispensabili. Da e per l’aeroporto L’aeroporto internazionale José Martí si trova a Rancho Boyeros, a circa 25 km a sud-ovest della capitale. È possibile raggiungere la città dall’aeroporto utilizzando taxi o autobus, che effettuano regolari collegamenti. Trasporti a Cuba Ecco come muoversi a Cuba Taxi È abbastanza facile trovare taxi ufficiali di fronte agli hotel, ma è molto più difficile trovarli per strada o vicino ai locali. Il taxi è il mezzo di trasporto più adatto per spostamenti di breve e media distanza. I vantaggi rispetto all’affitto di un veicolo includono costi inferiori e il supporto personale del tassista, che può aiutare i turisti durante la visita e risolvere piccoli problemi (come sistemazione, cambio valuta e suggerimenti su luoghi interessanti da visitare). Un aspetto peculiare dei taxi è che, per legge, i tassisti devono prendere a bordo passeggeri cubani se c’è ancora posto nel veicolo. Pertanto, capita spesso di vedere un taxi prenotato per un’escursione che si ferma per prendere studenti che si recano all’università o al lavoro, a condizione che ci sia ancora spazio disponibile. Treno È possibile visitare Cuba utilizzando il treno, a prezzi molto convenienti. Dalla stazione centrale dell’Avana si possono raggiungere numerose città dell’isola. Mezzi pubblici Gli autobus urbani sono chiamati “guagua”. Il servizio è economico, ma le difficoltà nell’approvvigionamento di carburante, la scarsità dei veicoli, l’inesattezza degli orari e l’affollamento di cubani che li utilizzano per necessità lo rendono poco consigliabile e comunque complesso da utilizzare. Lo stesso vale per gli autobus extraurbani che collegano le diverse città di Cuba. In auto a Cuba A Cuba, si guida sulla destra e le principali strade sono generalmente in buone condizioni. Il carburante viene pagato in dollari. È sufficiente avere la patente di guida italiana, anche se si consiglia di ottenere anche la patente internazionale. Talvolta la polizia può fermare i conducenti e richiedere pagamenti in dollari come multa per qualsiasi motivo, anche se si trasportano passeggeri cubani. Pertanto, è consigliabile possedere la patente internazionale per non facilitare le cose agli agenti di polizia cubani. L’assicurazione dell’auto deve essere regolata in loco ed è fondamentale assicurarsi che sia inclusa nella polizza di noleggio. Solitamente, le compagnie di noleggio

Cuba in auto Leggi tutto »

Tour Hawaii e Los Angeles

Un tour che combina Hawaii e Los Angeles offre un mix perfetto di avventure tropicali e glamour urbano. Potrete iniziare il vostro viaggio immergendovi nelle acque turchesi delle spiagge hawaiiane, esplorando la maestosità dei vulcani e ammirando le spettacolari cascate. Successivamente, potrete volare a Los Angeles, una città ricca di cultura, divertimento e possibilità di shopping. Potrete passeggiare lungo Hollywood Boulevard, visitare i famosi studi cinematografici e godervi la vibrante vita notturna. Questo tour vi offrirà una combinazione unica di bellezze naturali e attrazioni metropolitane, regalandovi un’esperienza indimenticabile. Tour Hawaii e Los Angeles: informazioni di viaggio Il tour alle Hawaii e Los Angeles ha una durata di 19 giorni e 17 notti. Si precisa che per eventuali esigenze specifiche oppure per cambiamento di numero dei giorni è possibile scrivere a : prenotazioni@barbirottiviaggi.it Sono previste partenze giornaliere. Hawaii e Los Angeles tour: Routing Aereo Data Volo Partenza da h Arrivo a h Bagaglio 1° giorno Aa6717 Milano Malpensa 08.05 Londra Heatrow 09.15 1PC 1° giorno Aa Londra Heatrow 11.50 Los Angeles 13.55 1PC 3° giorno Ha 033 Los Angeles 08.00 Maui 10.45 Acquisto a Parte per 8° giorno Ha130 Maui 10.30 Big Island 11.04 Voli interni alle 11° giorno Ha Big Island 16.43 Honolulu 17.30 Hawai 18° giorno Aa 693 Honolulu 22.40 Phoenix 07.35 #– 1 PC 19° giorno Aa2339 Phoenix 09.15 New York Jfk 17.26 1PC 19° giorno Aa198 New York Jfk 19.10 Milano Malpensa 09.05 #– 1 PC Hawaii e Los Angeles tour, Operativo Voli: Orari espressi in ora locale, suscettibili a variazioni. E’ Possibile prevedere Partenze e Arrivi da e in altri aeroporti Soggiorno alle Hawaii e Los Angeles Località Hotel Arrivo Partenza Notti Base Note Los Angeles Westin Bonaventure 1° giorno 3° giorno 2 Ob Traditional King Maui Kamaole Sands Resort 3° giorno 8° giorno 5 Ob 1 Bedroom Std Suite Big Island Outrigger Kona Resort Spa 8° giorno 11° giorno 3 Ob ResortView 2DblBed Honolulu Hyatt Place Waikiki Beach 11° giorno 18° giorno 7 Bb CityViewKingBed Valutazione personale dell’Agenzia Barbirotti relativa a questa proposta di Viaggio. Classificazione: Alta–Media– Bassa.Servizi in generale: Medio/Alti + Sostenibilità: Alta. ((vedi le Faq nel sito www.barbirottiviaggi.it) Nell’esperienza vissuta c’è la saggezza della sicurezza. Riepilogo dei servizi inclusi nella quota base Si intende auto tipo C=Compatta. Include: Assicurazione LDW, tasse, km illimitati Visitando le Hawaii Ecco alcune informazioni utili da sapere prima della partenza. Abbigliamento Per goderti al meglio il clima delle isole hawaiane, è consigliabile indossare abiti leggeri e freschi, preferibilmente in cotone. È inoltre consigliabile portare con te una giacca leggera per affrontare il vento. Assicurati di avere scarpe comode per camminare agevolmente. Per eventuali escursioni in zone più alte, è consigliabile portare con te una felpa o un maglione per coprirti dal freddo. Infine, non dimenticare il costume da bagno, un cappello per proteggerti dal sole, crema solare per proteggere la pelle e scarpe adatte per esplorare la barriera corallina. Mance Per quanto riguarda le mance, nei ristoranti dell’arcipelago hawaiano, di solito il servizio non è incluso nel conto. Lasciare una mancia, sebbene non obbligatoria, è considerato una buona prassi e dovrebbe ammontare al 15% del totale del conto. È consuetudine anche lasciare il 10-15% del costo del viaggio ai tassisti, 1 dollaro per ogni bagaglio ai facchini, da 4 a 6 dollari al giorno per persona per guide e accompagnatori, da 3 a 5 dollari al giorno per singola persona per gli autisti degli autobus, e infine 1 dollaro per persona al portiere per chiamare un taxi. Come muoversi Per spostarsi nell’arcipelago hawaiano, ci sono, inoltre, diverse opzioni di trasporto disponibili: Curiosità Giunto in queste splendide isole, probabilmente la prima parola che sentirai sarà “Aloha!”. Un termine dal suono dolce e musicale, pronunciato con un sorriso da una ragazza isolana che ti accoglierà con una “LEI”, la tradizionale ghirlanda di fiori. L’etimologia ci rivela che “alo” significa “essere presente” e ha il significato di “respiro di vita”. Sebbene “Aloha” venga utilizzato come augurio o saluto, in realtà è una parola che non può essere tradotta facilmente, poiché racchiude in sé i valori, la filosofia, lo stile di vita e lo “spirito” di un intero popolo. Quindi, quando senti “Aloha”, rilassati, significa che sei arrivato alle Hawaii, dove nessuno va di fretta. Konane è la versione locale del gioco degli scacchi, praticato su una grande pietra di lava nera liscia. Sulla pietra vengono incise cavità vuote per posizionare le pedine, che nella realtà sono sassolini neri e bianchi. Spesso sono le bellissime ragazze hawaiane a giocare sulla spiaggia. Cosa mangiare Nelle Hawaii, si può gustare un’ampia varietà di stili culinari, tra cui la cucina tradizionale hawaiana, portoghese e una fusione di sapori asiatici ed europei. La cucina fusion è particolarmente rinomata e ha avuto origine proprio qui. Il pesce fresco è molto popolare e offre un’ampia selezione di scelte. Oltre ai ristoranti gourmet di alta qualità con chef rinomati, è possibile trovare piatti economici e gustosi presso i carretti di cibo e gli stand alimentari dei principali centri commerciali. Alcuni dei piatti tradizionali delle Hawaii includono il salmone lomi, che viene salato e mescolato con pomodori, cipolle e pepe; il maiale Kalua, un piatto di maiale arrosto; e il luau, un piatto in cui il pesce viene preparato con foglie di taro bollite e latte di cocco. Ecco alcuni piatti che potete assaggiare durante la vostra visita alle Hawaii per immergervi nell’esperienza culinaria locale. Lo spam musubi è una semplice combinazione di riso, spam fritto e alghe nori, considerato il gioiello degli snack hawaiani. I manapua sono panini ripieni con carne di maiale cotta, pollo, fagioli o qualsiasi altra cosa desideriate. Il Loco Moco è un piatto che unisce riso, hamburger, uovo fritto e sugo, che vi farà venir voglia di fare un sonnellino di un anno dopo averlo gustato. Lo Shave Ice è una deliziosa e finemente rasata cialda di neve con sciroppi al gusto di lilikoi, noce di cocco e li hing mui, creando un vero e proprio rave tropicale in bocca. Potete aggiungere gelato, mochi, fagioli azuki o latte condensato

Tour Hawaii e Los Angeles Leggi tutto »

Tour Indonesia Bali , soggiorno alle Isole Gili, 17 giorni/14 notti

Tour Indonesia Bali , soggiorno alle Isole Gili, 17 giorni/14 notti

Scegli il tour Indonesia Bali l’Isola degli DEI – soggiorno mare alle isole GILI – & Stop Over a Singapore – 17 Giorni/14 notti Un tour che comprende Indonesia e Singapore offre un’esperienza eclettica e affascinante. Inizierete il vostro viaggio esplorando l’Indonesia, con le sue ricche tradizioni culturali, le magnifiche spiagge e i templi antichi. Potrete immergervi nella bellezza dei paesaggi naturali come le risaie a terrazze di Bali o i vulcani di Java. Successivamente, viaggerete a Singapore, una città moderna e cosmopolita, famosa per la sua architettura futuristica, i giardini lussureggianti e la vibrante scena culinaria. Questo tour vi permetterà di scoprire la diversità e la bellezza di entrambi i luoghi, offrendovi un’esperienza indimenticabile. Tour Indonesia Bali , soggiorno alle Isole Gili, 17 giorni/14 notti: informazioni di viaggio Il tour in Indonesia Singapore ha una durata di 17 giorni. Si precisa che per eventuali esigenze specifiche oppure per cambiamento di numero dei giorni è possibile scrivere a : prenotazioni@barbirottiviaggi.it Routing Aereo: Data Volo Partenza da h Arrivo a h Bagaglio 1° Giorno Ek 98 Roma Fiumicino 15.25 Dubai 23.15 1PC 2° Giorno Ek 398 Dubai 02.15 Denpasar Bali 15.25 1PC 14° Giorno Id 8051 Denpasar Bali 10.00 Jakarta 10.50 1PC 14° Giorno Id 7151 Jakarta 13.45 Singapore 16.30 1PC 16° Giorno Ek 355 Singapore 21.40 Dubai 00.50 # – 1PC 17° Giorno Ek 97 Dubai 09.10 Roma Fiumicino 13.25 1PC Operativo Voli: Orari espressi in ora locale, suscettibili a variazioni. E’ Possibile prevedere Partenze e Arrivi da e in altri aeroporti. Soggiorno Località Hotel Arrivo Partenza Notti Base Note Bali Jimbaran Bay Beach Resort & Spa 2° Giorno 7° Giorno 5 Ob Ubud Plataran Ubud Hotel & Spa 7° Giorno 9° Giorno 2 Bb Gili Trawangan Aston Sunset Beach Resort 9° Giorno 14° Giorno 5 Ob Singapore Yotel Singapore 14° Giorno 16° Giorno 2 Ob Legenda:Ob =Solo Pernottamento – Bb= Prima Colazione – #= Giorno Successivo. 1PC = 1 Collo da stiva Valutazione personale dell’Agenzia Barbirotti relativa a questa proposta di Viaggio. Classificazione: Alta–Media– Bassa.Servizi in generale: Alti + Sostenibilità: Media. (vedi le Faq nel sito www.barbirottiviaggi.it). Nell’esperienza vissuta c’è la saggezza della sicurezza. Tour Indonesia Singapore: perchè scegliere questo viaggio? Tour Indonesia Singapore L’Indonesia, nota come “le isole ad est dell’India”, rappresenta una delle mete turistiche più affascinanti al mondo. La sua geografia è caratterizzata principalmente da una vasta piattaforma continentale, un’estensione del continente asiatico, che si estende a una profondità media di 50 metri, con fosse che raggiungono i 5.000/7.000 metri presso Sulawesi. Questa piattaforma continentale, chiamata Sonda, è la più estesa al mondo, coprendo un’area di 1.850.000 kmq. Le grandi isole della Sonda includono Giava, Kalimantan (o Borneo) e Sulawesi (o Celebes)Sumatra , invece Bali, Sumbawa Lombok e le isole orientali costituiscono le piccole isole della Sonda. Questa regione offre paesaggi incantevoli, come foreste vergini, catene vulcaniche, splendidi laghi, pianure aride e fresche località montane. Qui troverete una flora e fauna talvolta uniche, una ricca storia, un artigianato vibrante e, soprattutto, un’abbondanza di culture, tradizioni e popoli originali che mantengono ancora la loro autenticità. Esplorare l’Indonesia non è un’impresa facile per coloro che cercano un viaggio comodo: talvolta richiede lunghi trasferimenti in pullman su strade non sempre perfette. Tuttavia, la fatica viene ampiamente ripagata e, comunque, non è eccessiva se si affronta il viaggio con uno spirito sportivo. Al ritorno, avrete il desiderio di tornare, magari per visitare il vulcano Bromo, combinando una visita con l’esplorazione del paesaggio lunare delle solfatare di Ijen. Oppure potreste prolungare il viaggio e concedervi giorni di relax nelle splendide acque dell’arcipelago di Karimunjava o recarvi a Komodo per ammirare i famosi varani. Queste destinazioni richiedono sicuramente viaggi più impegnativi, ma la magia di questi luoghi inesplorati vi accompagnerà per il resto della vostra vita. Da e per l’aeroporto Tasse aeroportuali: È richiesta una tassa di uscita da pagare alla dogana. Trasporti Muoversi in Indonesia è estremamente facile. Sull’isola di Giava, esiste una rete ferroviaria ben sviluppata con due linee che collegano Jakarta a Surabaya e una linea che collega Jakarta a Bandung. Per gli spostamenti in autobus, la compagnia Sari Express offre collegamenti da Jakarta a Surabaya e Bali, mentre diverse compagnie locali assicurano i collegamenti interni. Per raggiungere le diverse isole indonesiane, si può usufruire dei servizi di battello offerti dalla compagnia Peini. Clima L’Indonesia ha un clima tropicale caratterizzato da due stagioni principali. La stagione secca va da aprile a ottobre, mentre la stagione delle piogge va da novembre ad aprile, con piogge frequenti soprattutto a gennaio e febbraio. La temperatura media è di circa 27°C durante tutto l’anno, con picchi massimi di 34°C. La distribuzione delle precipitazioni varia tra le diverse isole. Abbigliamento Si consiglia di indossare abiti leggeri, preferibilmente realizzati in fibre naturali. È consigliabile portare con sé un capo più pesante per le escursioni in montagna, un k-way, scarpe comode, creme solari ad alto fattore di protezione, repellenti per gli insetti e una piccola scorta di medicinali di base. Un cappello è quasi sempre indispensabile. Regole di comportamento Pur essendo tollerati entro certi limiti, è importante conoscere alcune regole di “buona educazione” indonesiana. Mentre il contatto fisico tra persone dello stesso sesso è comune e privo di significati sessuali, è meglio evitare effusioni o baci in pubblico tra persone di sesso opposto, anche se sposate. Non si dovrebbe mai indicare con il dito medio, ma con il pollice, né prendere o dare oggetti o mangiare con la mano sinistra. È anche sconsigliato esibire la pianta dei piedi o incrociare le gambe, né stare in piedi vicino a una persona seduta. In particolare, è assolutamente vietato toccare la testa dei bambini, poiché la testa è considerata la parte più sacra del corpo, in quanto custodisce la divinità che dona la vita. Per accedere ai templi, è necessario annodare intorno alla vita una fascia di stoffa come segno di rispetto e non posizionarsi in una posizione più alta rispetto agli oggetti sacri, ai sacerdoti e alle persone in preghiera. I visitatori vengono sempre accolti con cibo e bevande, ma è importante

Tour Indonesia Bali , soggiorno alle Isole Gili, 17 giorni/14 notti Leggi tutto »

Madagascar Tour e Mare + Estensione ad Istanbul

Madagascar Tour e Mare + Estensione ad Istanbul

Il Madagascar è un’isola unica e affascinante che offre un’avventura eccezionale. Questo paradiso naturale è famoso per la sua flora e fauna straordinarie, tra cui lemuri, camaleonti e una vasta varietà di piante endemiche. Potrete esplorare riserve naturali spettacolari come l’Isalo National Park e il Parco Nazionale di Andasibe-Mantadia, scoprire le incantevoli spiagge di Nosy Be e praticare snorkeling e immersioni nelle ricche barriere coralline. Con la sua cultura unica, la sua bellezza naturale e le sue avventure emozionanti, il Madagascar è un luogo da visitare assolutamente. Madagascar Tour e Mare + Estensione ad Istanbul: informazioni di viaggio Il Madagascar Tour e Mare + Estensione ad Istanbul ha una durata di 16 giorni. Si precisa che per eventuali esigenze specifiche oppure per cambiamento di numero dei giorni è possibile scrivere a : prenotazioni@barbirottiviaggi.it Routing Aereo Biglietti da pre-acquistare a tariffe speciali non rimborsabili – in caso di cancellazione applicata penale 100% Data Volo Partenza da h Arrivo a h Bagaglio 1° Giorno Et Roma Fiumicino 22.40 Addis Abeba 06.10 # – 1Pc – del 2° 2° Giorno Et Addis Abeba 10.25 Nosy Be 14.35 1Pc – 13° Giorno Et Nosy Be 15.35 Addis Abeba 19.35 1Pc – 14° Giorno Et Addis Abeba 00.40 Istanbul 06.15 # – 1 Pc – Opz 16° Giorno Tk Istanbul 08.20 Roma Fiumicino 10.00 1 Pc – Opz                             Operativo Voli Orari espressi in ora locale, suscettibili a variazioni. E’ Possibile prevedere Partenze e Arrivi da e in altri aeroporti. Soggiorno: Servizi modificabili o cancellabili salvo se diversamente indicato in colonna Note Località Hotel Arrivo Partenza Notti Base Note Nosy Be Hotel Nosy Lodge 2° Giorno 3° Giorno 1 Fb   Madagascar Tour del Nord (pag. 3) 3° Giorno 7° Giorno 4 Fb   Nosy Be Bravo Andilana Beach 7° Giorno 13° Giorno 6 Ai   Istanbul Hotel Radisson Blu Pera 13° Giorno 16° Giorno 3 Bb Golden Horn View               Legenda:Ob =Solo Pernottamento – Bb= Prima Colazione Hb = MezzaPensione – Fb = Pensione Completa – Ai=All Inclusive #= Giorno Successivo. – 1PC = 1 Collo da stiva – 0PC= Bagaglio a mano (in stiva da pagare a parte) – N.R. = Non Rimborsabile. Valutazione personale dell’Agenzia Barbirotti relativa a questa proposta di Viaggio. Classificazione: Alta–Media– Bassa.Servizi in generale: Medio/Alti + Sostenibilità: Media. (vedi le Faq nel sito www.barbirottiviaggi.it). Nell’esperienza vissuta c’è la saggezza della sicurezza. Tour Madagascar: perchè scegliere questo viaggio? Riepilogo dei Servizi inclusi nella quota base Programma TOUR del NORD Il Madagascar è un paese con una vasta gamma di animali e piante, tra cui lemuri, lemuri arruffati in bianco e nero e lemuri dalla coda ad anelli. Il paese ospita anche il più grande baobab del mondo, ha, inoltre, molti parchi nazionali che proteggono i suoi habitat naturali, come foreste pluviali e foreste secche. E’ una grande isola al largo della costa africana ed ha un ecosistema diversificato che include foreste pluviali, mangrovie e deserti.  2° Giorno: Nosy Be Arrivo all’aeroporto internazionale di Nosy be Hell-vill; accoglienza e trasferimento in hotel; sistemazione presso Nosy Lodge (boutik) o similare; resto della giornata a disposizione; in serata, cena e pernottamento in hotel. 3° Giorno: Nosy Be, Parco Ankarana (90 km, ± 03 ore) Dopo la prima colazione in hotel trasferimento al porto e proseguimento in barca sulla costa in circa 40’. Arrivo al porto di Ankify e incontro con la guida. Il tour inizia con la partenza dall’hotel verso il parco dell’Ankarana, che si raggiungerà in circa ore 3 di strada, attraversando paesaggi di selvaggia bellezza; pranzo in un ristorante locale; all’arrivo, sistemazione presso l’Ankarana Relax Inn o similare; nel pomeriggio, visita guidata della riserva; in serata, cena e pernottamento. 4° Giorno: Parco Ankarana, Diego Suarez (162 km, ± 03 ore) Dopo la prima colazione, intera mattinata dedicata alle escursioni nel parco di Ankarana per ammirarne le bellezze naturali, come i  Tsingy, le formazioni rocciose databili a circa 100 milioni di anni fa. Al termine del tour è servito il pranzo e si giunge fino ad Antsiranana per circa ore 3 di strada. Si prevede la sistemazione in Hotel Allamanda oppure similare. In serata, cena e pernottamento in hotel. 5° Giorno: Diego Suarez , escursione alla Montagna d’Ambra e verso gli Tsingy Rossi Prima colazione in hotel e partenza in auto per la visita del parco della Montagna d’Ambra. Si tratta di un massiccio di origine vulcanica che risulta essere ricoperto dalla vegetazione lussureggiante. Qui scorrono fiumi che originano spettacolari cascate. Al termine del tour viene servito il pranzo. Si prosegue per la visita ai Tsingy Rossi (Tsingy Mena). Rientro ad Antsiranana in fine giornata ed in serata, cena e pernottamento in hotel. 6° Giorno: Diego Suarez, escursioni Cap Baobab & City Tour Dopo la prima colazione si procede con la  partenza verso le Tre Baie in auto 4×4 . Qui è possibile fare bagni nelle acque turchesi. Si visitano in particolare: la Baia delle dei Piccioni , delle Dune e dei Sakalava. Pranzo in ristorante in corso d’escursione con rientro nel pomeriggio. In serata, cena e pernottamento in hotel. 7° Giorno: Diego Suarez, Ankify, Nosy Be (252 km, ± 07 ore) Dopo prima colazione, si riparte prestissimo per ritornare verso il porto di Ankify. Il viaggio di ritorno attraverso il bello paesaggio del Nord con arrivo al porto di Ankify in fine mattinata. Il pranzo al sacco e quindi il rientro a Nosy Be. La sistemazione è prevista presso il Bravo Andilana Beach. Il resto della giornata a disposizione. Visitando il Madagascar Ecco alcune informazioni utili da sapere prima di partire per il Madagascar. L’arcipelago delle isole di Nosy Be L’arcipelago delle Isole di Nosy Be si trova al largo della costa nord-occidentale del Madagascar, nel canale di Mozambico, ed è composto da cinque isole principali, di cui due sono disabitate. La più grande di queste isole è Nosy Be, che occupa un’area complessiva di 300 km² e presenta il monte Lokobe come punto più elevato, raggiungendo i 450 m

Madagascar Tour e Mare + Estensione ad Istanbul Leggi tutto »